Anche Regione Liguria, oltre ai gruppi regionali e locali del PD, esprimono cordoglio per la scomparsa di Piero Fossati.
Il cordoglio delle istituzione per Piero Fossati
Il presidente Giovanni Toti e la Giunta esprimono infatti il cordoglio della Regione Liguria per la scomparsa di Piero Fossati e rivolgono le condoglianze ai familiari. «Dopo una lunga carriera politica e amministrativa, sempre svolta con correttezza e appassionata conoscenza del territorio, fu commissario straordinario della Provincia di Genova nel passaggio a Città Metropolitana», ricordano.
Particolare contrizione, naturalmente, nei gruppi PD in Regione Liguria e nel Comune di Genova, che «esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia e ricordano con grande affetto l’amico e compagno Piero».
« A neanche vent’anni si era iscritto al PCI e dopo una lunga esperienza da sindacalista aveva intrapreso un importante percorso all’interno dell’amministrazione locale, dimostrando un forte senso delle istituzioni – ricordano-. Eletto prima consigliere comunale a Torriglia era poi approdato in Provincia, come vicecapogruppo dei Ds, memorabile assessore alla Viabilità e infine era stato nominato commissario straordinario dell’Ente, a seguito del decreto ministeriale di scioglimento del Consiglio provinciale. Nel 2014 il Capo dello Stato Giorgio Napolitano lo aveva insignito del titolo di commendatore al merito della Repubblica Italiana».
«Instancabile e sempre al servizio del territorio e in particolare dell’entroterra genovese, che amava molto e conosceva come le sue tasche, Fossati era anche dotato di grandi doti umane – concludono gli ex compagni di partito -. Con Piero non perdiamo solo un esponente politico che ha fatto la storia del centrosinistra, ma anche uomo generoso e appassionato, dotato di uno straordinario senso delle istituzioni».