Treggin e Roccagrande, l'escursione
Un’avventura che inizierà a Bargone presso la piazza del capolinea

Un’avventura che inizierà a Bargone presso la piazza del capolinea di Bargone, dove ci sono i parcheggi per le auto, alle ore 9:30 di domenica 1° settembre.
L'escursione
"Qui ci incontreremo, e dopo le presentazioni vi vi illustrerò il percorso su carta. Procederemo quindi alla salita verso il Treggin, la parte più impegnativa della nostra giornata".
Superati i panorami marziani del Treggin, proseguiremo sul Roccagrande (970m), in cima al quale ci si fermerà per il pranzo. Dopo una breve pausa, si procederà fino alla cima del Monte Bocco, il punto più elevato della nostra escursione. Da qui, inizierà la discesa tra gli antichi sentieri dei cacciatori, dove dovremo spesso farci strada tra felci e rovi, guadando numerosi ruscelli. Evento organizzato dalla guida Emilio Zolezzi.