Per il Miglio Blu appassionati da tutto il mondo: ecco chi ha vinto
Record di 250 iscritti

Concluso con un record di 250 iscritti il Miglio Blu 2019 organizzato da Outdoor Portofino a Niasca nelle acque cristalline dell’Area Marina Protetta di Portofino. La gara di nuoto amatoriale, giunta quest’anno alla 7^ edizione e svoltasi ieri domenica 1° settembre, ha visto appassionati da tutto il mondo, anche dall’Australia, darsi appuntamento a Punta Pedale e poi a Niasca per una giornata all’insegna del mare e del nuoto.
Hanno partecipato nuotatori di tutte le età
Dopo un breve briefing nella sede di Outdoor Portofino con l’assessore Ilaria Cavo e il comandante della Capitaneria di Santa Margherita, Antonello Piras, i nuotatori si sono lanciati in mare per attraversare le acque incontaminate dell’Area Marina Protetta di Portofino, attraverso la baia di Paraggi fino a Punta Pedale.
Come ogni anno agonisti e amatori di tutte le età hanno preso parte all’evento. Dai giovanissimi Nicolò Buzzalino e Rebecca Costantini di 13 e 9 anni fino agli esperti Alessandro Clerico e Grazia Gavoglio di 78 e 66 anni. Presenti alla manifestazione anche nuotatori di livello come Alberto Razzetti, vincitore assoluto della gara.
I vincitori
Vincitori del 2019 sono Alberto Razzetti e Ludovica Serinelli per la categoria agonisti uomo e donna; Paolo Tamborini e Erika Fioribello per la categoria amatori uomo e donna.
Con il supporto della Regione Liguria, dei Comuni di Santa Margherita Ligure e di Portofino, dell’Area Marina Protetta, del Parco di Portofino e dell’Endas, in collaborazione con Punta Pedale Beach e Federazione Italiana Cronometristi, l’evento è sponsorizzato da importanti marchi presenti sul territorio, quali Cressi Swim, Exo Kayak, Pastificio Novella e Niasca Portofino. Il sostegno arriva anche da marchi a livello nazionale che condividono la filosofia di sostenibilità di Outdoor Portofino: Usobio – sviluppa prodotti per il mondo della ristorazione con materiali completamente biodegradabili – e Valpizza – azienda che produce prodotti da forno surgelati dal cuore “verde”.
Outdoor Portofino
Outdoor Portofino nasce nel 2013 dall’idea dei quattro soci fondatori – Luca, Sara, Alessandra e Angelo – con l’obiettivo di divulgare la loro passione per il territorio, la natura e lo sport mettendo in gioco le proprie competenze e puntando su una continua formazione. Corsi sportivi, escursioni, esperienze ed ecoturismo per scoprire il nuovo volto della Liguria outdoor. Soluzioni in grado di soddisfare ciascun livello di preparazione, sposando la filosofia del turismo sostenibile. E poi un occhio di riguardo per i più piccoli con centri estivi di scuola natura multisport, gite scolastiche, laboratori di educazione ambientale e programmi didattici per le scuole in aula e all’aria aperta: tante sono le soluzioni pensate apposta per avvicinare i bambini agli sport outdoor in maniera divertente, trasmettendo loro l’amore e il rispetto per la natura.