La focaccia di Recco in trasferta a Piacenza
La presenza del Consorzio recchese a Piacenza è una preziosa occasione per promuovere l’ottenuta IGP della Focaccia di Recco

Venerdì 6 e sabato 7 settembre 2019 il Consorzio della Focaccia di Recco sarà ospite d’onore dell’ottava edizione di “Piacenza è un mare di sapori”. Evento organizzato dal Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini Con la Camera di Commercio di Piacenza, Comune di Piacenza, Regione Emilia Romagna e Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo.
Presente alla cerimonia di inaugurazione venerdì 6 settembre alle ore 18 con le altre cariche Istituzionali anche il Vice Sindaco del Comune di Recco Edvige Fanin, che porterà i saluti della Città affiancando il Consorzio recchese in questo importante momento di promozione. Ad attendere l’arrivo del Consorzio anche Gaetano Rizzuto, grande amico dei recchesi e della loro focaccia, già direttore del Secolo XIX e poi del quotidiano piacentino “Libertà”.
È questo il primo risultato dei contatti avviati fra i due Consorzi, della Focaccia di Recco e dei Salumi DOP piacentini, su proposta ed invito del Ministero delle Politiche Agricole, con l’obiettivo di perseguire i medesimi obiettivi di valorizzazione per i prodotti rappresentati e per i due territori confinanti (la Val Trebbia unisce la Città Metropolita di Genova e la provincia di Piacenza) che insieme potranno avere ottimi e reciproci riscontri.
“Piacenza è un mare di sapori” è uno straordinario evento enogastronomico nella suggestiva cornice di Piazza Cavalli che vedrà l’apertura venerdì 6 settembre con un grandissimo spettacolo dell’orchestra Casadei.
Ricchissimo il programma con degustazioni dei salumi DOP Piacentini, i piatti più tipici e i vini della Regione Emilia Romagna ed ospite d’onore il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio.
“La Focaccia di Recco, con l’ottenuta tutela europea nel 2015, è entrata nell’Olimpo della produzione agroalimentare europea, diventando uno dei prodotti d’eccellenza che rappresentano l’Italia nel mondo”, ed il Consorzio, suo ambasciatore nel mondo, ne porta la storia e tradizione ai grandi eventi, dove con la produzione a vista della focaccia col formaggio, ne fà apprezzare al vasto pubblico il sapore, la fragranza e l’inconfondibile profumo. Un invito a venire quindi in Liguria, nel territorio di origine della Focaccia di Recco col formaggio, a Recco, Camogli, Sori e Avegno, dove si respira la storia della sua tradizione.
La presenza del Consorzio recchese a Piacenza è una preziosa occasione per promuovere l’ottenuta IGP della Focaccia di Recco, riservata ai produttori autorizzati alla produzione certificata europea: