Il Tigullio ricorda Coppi nel centenario della nascita
Il passaggio a Chiavari della Caserta – Castellania nel giorno in cui cento anni fa nasceva Fausto Coppi, Boitano: «un gesto d'amore nei confronti del “Campionissimo” e del ciclismo»

Chiavari, il Tigullio e la Regione Liguria rendono omaggio a Fausto Coppi che cento anni fa, il 15 settembre, nasceva a Castellania (AL).
Il Tigullio ricorda Coppi nel centenario della nascita
Il consigliere regionale Giovanni Boitano ricorda il “Campionissimo” incontrando oggi quanti hanno preso parte alla corsa celebrativa “Caserta – Castellania”. Lo stesso tragitto compiuto da Coppi nell'aprile del 1945 quando, al termine della seconda Guerra Mondiale, fu in grado di tornare a casa per riabbracciare i suoi cari. Coppi dopo essere stato fatto prigioniero in Africa venne trasferito nella città campana dove svolgeva le mansioni di attendente del tenente britannico Towell della RAF di stanza nella Reggia di Caserta.
«Quanti hanno preso parte all'evento celebrativo – afferma Boitano – sono passati oggi da Chiavari, prima di raggiungere Serravalle Scrivia e in seguito Castellania, un gesto d'amore nei confronti del “Campionissimo” e del ciclismo, compiuto lo stesso giorno in cui nasceva nel 1919». Una quindicina i partecipanti partiti il 9 settembre da Caserta per giungere domenica a Castellania, una settimana attraverso l'Italia, con soste, trasferimenti in pullman, rievocazione ed eventi.«Il saluto che ho voluto portare anche a nome della Regione Liguria – conclude Boitano – testimonia l'affetto di tutti gli sportivi nei confronti di Coppi che per alcuni anni ha vissuto a Genova Sestri Ponente».
Per l'occasione Giancarlo Chiossone ha donato un suo libro di poesie e letto i versi di “Su due ruote” poesia composta in occasione del centenario della nascita di Coppi.