Ha inizio con un debutto la nona stagione del Teatro Comunale di Cicagna. Oggi, sabato 5 ottobre, ore 21 la Compagnia Sinistra di Lavagna, un gruppo teatrale di soli giovani, porta in scena “La voce dei grilli” un giallo che per atmosfera, ambientazione e intreccio ricalca le orme di Agatha Christie e che cerca di fare tesoro dei suoi grandi classici, scritto e diretto da Federico Luciani.
Lo spettacolo
Si tratta di un testo originale ambientato nella Londra del 1914, a pochi giorni da quella che sarebbe stata l’entrata in guerra dell’esercito inglese contro la minaccia nazista. Lo spaccato di una società in cambiamento: l’ingresso degli apparecchi telefonici, il movimento delle suffragette, ma anche l’emotività incatenata dall’interesse personale, dalle buone maniere e da vestiti ingessati. I rintocchi del Big Ben all’apertura del sipario e i fumi di Londra sono la soglia per questo mondo così lontano, ma alle volte così vicino. La Compagnia Sinistra, quest’anno festeggia i suoi primi otto anni di attività e può contare nel suo repertorio produzioni che spaziano dal genere giallo al tragico, dal comico al fantastico e ha già al suo attivo il Premio Francesco Dallorso 2017 per il teatro. Un gruppo teatrale ben strutturato, di soli giovani che porta in scena testi originali e che si autofinanzia per la produzione dello spettacolo nato nel 2011 da un’idea di Federico Luciani e Stelio Callao e ha preso vita unendo diversi gruppi di amici. In pochi prima avevano già calcato un palcoscenico e in pochi si conoscevano realmente. Ciò nonostante questo non ha fatto mancare mai l’affiatamento. La biglietteria è aperta il giovedì della settimana di spettacolo dalle 17 alle 18,30 (con diritto di prevendita € 1) nei giorni di spettacolo dalle 18 nei giorni feriali e dalle ore 14 nei giorni festivi. Tel. 0185 1908295. Come tradizione, al sabato sera a partire dalle 20, nel foyer, l’Aperiteatro, l’aperitivo informale offerto dalla direzione gli spettatori.