Visite al cantiere di restauro della Torre Doria

Sabato 19 e 26 ottobre, alle ore 11.30 e 14: ecco come partecipare

Visite al cantiere di restauro della Torre Doria
Pubblicato:

Sabato 19 e 26 ottobre, alle ore 11.30 e 14, in occasione dell’intervento di restauro conservativo della Torre Doria che sovrasta l’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli, il FAI – Fondo Ambiente Italiano propone speciali visite dedicate al cantiere di restauro della torre cinquecentesca, con la possibilità di incontrare progettisti, restauratori e studiosi che sono all’opera sul monumento.

Un modo insolito per conoscere la torre: ma occhio a chi ha le vertigini

Un modo insolito per conoscere la torre che l’ammiraglio Andrea Doria si impegnò a realizzare nel momento in cui ricevette nel 1551 il giuspatronato su San Fruttuoso da parte del papa Giulio III, osservando da vicino il degrado naturale delle superfici murarie e scoprendo le tecniche d’intervento più recenti che i restauratori stanno applicando per contrastarlo.
Un'occasione unica per salire sui ponteggi e scoprire da vicino gli stemmi della famiglia Doria, l'aquila imperiale su sfondo oro e argento, e le decorazioni originarie del lato est della parte sommitale della torre.
Gli incontri saranno introdotti dall’architetto Alessandro Capretti property manager dell’Abbazia di San Fruttuoso, si ringrazia l’architetto Stefania Ottonello, coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione.

Si sconsiglia la visita a chi soffre di vertigini, per accedere al cantiere è necessario indossare pantaloni e scarpe pesanti a suola alta, gli elmetti saranno forniti dal FAI.

In caso di pioggia e/o condizioni meteo marine sfavorevoli e sospensione servizio battelli
da Camogli l’Abbazia resterà chiusa e l’evento sarà annullato.

I restauri sono resi possibili grazie al fondamentale contributo di Compagnia di San Paolo e Friends of FAI.

Gli orari

Giorni e orario: sabato 19 e 26 ottobre 2019, ore 11.30 e 14. Prenotazione obbligatoria (massimo 10 partecipanti a visita fino a esaurimento posti)
Orari di apertura Abbazia: ottobre tutti i giorni dalle 10 alle 15.45, ultimi ingressi 45 minuti prima dell’orario di chiusura.
Biglietti:
Iscritti FAI: gratuito, Intero: € 12,50; Ridotto (bambini 6-18 anni): € 6,50; Famiglia (2 adulti e 2 ragazzi): € 31,50; Residenti Comune di Camogli € 5,00 (il biglietto comprende l’ingresso in Abbazia)
Per informazioni e prenotazioni: T. 0185 772703; fai.sanfruttuoso@fondoambiente.it

Seguici sui nostri canali