Il ricavato dei libri di Grasso al Morando

"Questi gesti di generosità spontanea sono ben più importanti della loro entità effettiva, perché costituiscono un prezioso incoraggiamento"

Il ricavato dei libri di Grasso al Morando
Pubblicato:
Aggiornato:

L'incasso della vendita dei libri di Gian Francesco Grasso alla Casa di riposo Morando di Chiavari.

Il generoso gesto dell’ex medico curante e scrittore

E’ accaduto sabato 28 settembre, durante la tradizionale conferenza de “u megu” alla Società Economica. Per l’occasione Grasso, oltre a parlare della Chiavari di un tempo affascinando i presenti con i suoi racconti insieme a Cesare Dotti, ha messo a disposizione, a offerta libera, alcune copie dei suoi libri che raccolgono i suoi esilaranti racconti (“Chiavari aneddoti” vol. 2 e “Chiavari aneddoti e modi di dire” vol.3). Episodi, inediti, spassosi e piccanti quanto basta, che dipingono un tessuto umano della cittadina di un tempo. Grasso, medico curante in pensione negli anni ha recuperato nei suoi libri ricordi che rischiavano di scomparire, perché frutto di una tradizione orale, fatta di persone, aneddoti di vita quotidiana, di quelle piccole storie di tutti i giorni che rendevano la vita più saporita.

E i proventi (poco più di 300 euro), per volontà dell’autore, sono stati interamente devoluti alla realtà cittadina che da tempo si occupa dei più anziani. «La Fondazione Morando ringrazia il dottor Grasso e la città per il pensiero a favore della Casa di Riposo Morando - sono le parole dalla casa di riposo -. Questi gesti di generosità spontanea sono ben più importanti della loro entità effettiva, perché oltre a creare qualche ulteriore occasione di gioia agli ospiti, che non saranno mai abbastanza, costituiscono un prezioso incoraggiamento per tutti coloro che si dedicano spontaneamente a questo preziosi sevizio sociale».

Seguici sui nostri canali