Ripartono i Venerdì Letterari: si inizia con Viarengo
L'iniziativa dell'Associazione Culturale l’Agorà di Lavagna

L’Associazione Culturale l’Agorà di Lavagna, con il patrocinio del Comune di Lavagna, organizza i “Venerdì Letterari”, cinque appuntamenti in cui vari scrittori presenteranno i loro libri.
La rassegna
Gli incontri inizieranno oggi, venerdì 25 ottobre, alle ore 20.45, presso la Sala Albino della Biblioteca Civica di Lavagna di piazza Ravenna n. 3.
Durante la prima serata Giorgio “Getto” Viarengo, attento studioso e cultore di storia locale, presenterà il suo volume “Foto Mariuccia - Cronache fotografiche dal Levante di Maria Darliny. 1962 – 1971” con l’editore Goffredo Ferretto. “Getto” Viarengo da anni si occupa di ricerche utilizzando gli Archivi Storici dei Comuni del Tigullio, organizza e promuove iniziative legate alla riscoperta e alla valorizzazione del nostro territorio. Il suo libro “Foto Mariuccia” è una riflessione sulla storia locale: attraverso le fotografie in bianco e nero di Maria Darliny, che vanno dal 1962 al 1971, possiamo vedere immagini di un territorio in profonda trasformazione. Trasformazione urbanistica di Chiavari e del Tigullio: la nuova viabilità con la progettazione dell’autostrada, l’inaugurazione del casello di Chiavari, la demolizione del Teatro Verdi, del sovrappasso della stazione ferroviaria, dell’Hotel Negrino, la prima pietra per la costruzione del porto, il viadotto autostradale tra Chiavari e Lavagna, il nuovo ponte sull’Entella, Viale Kasman. Dieci anni di foto per raccontare il grande sviluppo degli anni sessanta. Non mancano foto che ci raccontano la vita di una città di provincia, con la sua malavita, la ricerca di spazi per la cultura, gli eventi piccoli e grandi che ognuno doveva conoscere per essere chiavarese.