Grazie ai Lions Club Lavagna Valfontanabuona il barattolo che salva la vita

Presentata stamane a Lumarzo l'iniziativa "Il barattolo d'emergenza"

Grazie ai Lions Club Lavagna Valfontanabuona il barattolo che salva la vita
Pubblicato:
Aggiornato:

È stato presentata stamane, sabato 16 novembre, in municipio a Lumarzo l'iniziativa voluta dal Lions Club Lavagna Valfontanabuona "Il barattolo d'emergenza".

Grazie ai Lions Club Lavagna Valfontanabuona il barattolo che salva la vita

Si tratta di un piccolo contenitore che rappresenta un prezioso aiuto per le persone anziane che vivono sole. Obiettivo dare subito informazioni preziose ai soccorritori in caso di bisogno. In ogni barattolo sarà posta una scheda informativa che deve essere compilata e contiene le notizie principali relative alla patologie del proprietario. Al fine di agevolare i soccorritori, 118, medico curante o personale delle pubbliche assistenze, deve essere conservato nel vano portaoggetti del frigorifero. Saranno apposti adesivi speciali dei Lions sulla porta dell'appartamento e sullo sportello del frigorifero. Nella scheda presente all'interno oltre nome, cognome, indirizzo e numero di telefono del proprietario, sarà indicate le persone da contattare in caso di emergenza, le malattie, il luogo in cui vengono conservati i medicinali e ogni informazione retenuta utile nel caso di perdita di coscienza.

L'iniziativa è nata a seguito della segnalazione fatta da Maura Libertini al sindaco Daniele Nicchia che si è messo in contatto con i Lions. Alla presentazione del progetto, oltre Nicchia, sono intervenuti il consigliere metropolitano Guido Guelfo, buona parte degli amministratori comunali, volontari della Croce Verde di Lumarzo e in rappresentanza del Lions Club Lavagna Valfontanabuona il presidente Silvia Garibaldi, Massimo Ottonello, il vicegovernatore distrettuale Ivette Pillon, Luisa Dasso ed altri soci. Sul prossimo numero de Il Nuovo Levante in edicola venerdì prossimo ampio servizio.