La mostra dedicata a Bartolomeo Sanguineti

Inaugurata sabato 7 dicembre e aperta sino al 12 gennaio 2020, in occasione del ventennale della scomparsa dell’artista

La mostra dedicata a Bartolomeo Sanguineti

E’ stata inaugurata sabato 7 dicembre, alle ore 17.30 presso le sale del primo piano di Palazzo Rocca, la mostra dedicata a Bartolomeo Sanguineti, organizzata dall’Associazione Culturale Tecnica Mista di Chiavari con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari. Un’esposizione interessante che si può visitare durante le feste natalizie e oltre, essendo aperta sino all’anno prossimo.

La mostra

Sviluppata attraverso una selezione di oltre 60 opere volte a dare una visione completa della produzione di Sanguineti, la mostra si propone di omaggiare l’artista nel ventennale della sua scomparsa. Le opere selezionate per l’esposizione, scelte tra le oltre duecento documentate dall’Associazione nel lavoro di ricerca sull’artista, coprono la produzione dagli anni ‘40 al 1996 e provengono da collezioni private locali e dagli eredi dello stesso Bartolomeo Sanguineti e della moglie Alice Alessandrini.

La mostra sarà visitabile fino al 12 gennaio 2020, dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Durante l’evento, nel mese di dicembre, verrà presentato presso l’Auditorium di San Francesco di Chiavari un volume monografico realizzato da Tecnica Mista e prodotto dalla casa editrice De Ferrari di Genova che vede raccolte oltre alle opere documentate, alcune testimonianze di persone che sono state vicine a Bartolomeo Sanguineti e da una introduzione della professoressa Mara Borzone, storica dell’arte, che interverrà durante la presentazione dello stesso.