Al Villaggio del Ragazzo è attivo Sal, lo Sportello Servizi al Lavoro
Una risposta per chi è in cerca di occupazione: scopriamolo insieme

Alla scoperta dello Sportello Servizi al Lavoro (SAL) al Villaggio del Ragazzo: una risposta per chi è in cerca di occupazione. Ad illustrarci la realtà è lo stesso Villaggio.
Lavoro
"Il lavoro è il 70% della vita di una persona": questa espressione fu coniata da don Nando Negri, fondatore del Villaggio del Ragazzo, ente dove, nel corso di oltre 70 anni, sono state formate intere generazioni di giovani avviate a un’attività lavorativa.
"Oggi la struttura del Centro San Salvatore - spiega il Villaggio - offre un ulteriore opportunità con lo sportello Servizi al Lavoro (SAL) a tutti coloro che, con uno slogan e attuale, sono alla ricerca di "un posto nel mondo".
"Magari non c’è la disponibilità immediata ma comunque, attraverso lo Sportello, si attiva un metodo di ricerca e di preparazione per non arrendersi, per qualificarsi ulteriormente e per trovare più opportunità" spiega il presidente del Villaggio del Ragazzo, prete Rinaldo Rocca.
Continua il responsabile dello Sportello SAL Alessandro Rio:
"Lo Sportello non è un semplice luogo di incontro tra domanda e offerta lavorativa, ma si propone come spazio attivo nel quale le persone possono verificare se le proprie competenze sono adeguate nel mondo del lavoro di oggi".
In 26 mesi di attività sono stati presi a carico 560 iscritti, ascoltati attraverso 840 colloqui per un totale di 900 ore di front-office, una realtà che ha permesso a 73 persone di intraprendere un’attività lavorativa. La fascia di età media di chi si è rivolto al servizio oscilla tra i 36 e 37 anni, ma la forbice complessiva è più ampia e varia dai 17 ai 66 anni.
Lo Sportello SAL, curato dal Villaggio del Ragazzo, è stato voluto dalla Diocesi di Chiavari, sostenuto dalla CEI attraverso i fondi dell’Otto per Mille.
Conclude prete Rinaldo: «Abbiamo cercato la possibilità di sostenere il progetto e la risposta è arrivata innanzitutto attraverso i fondi dell’otto per mille. È davvero bello che questi fondi possano contribuire a un’opera di carità, ma prima ancora di giustizia.
ORARIO SPORTELLO SAL: mercoledì dalle 8 alle ore 11; giovedì dalle 14 alle 18. Si riceve su appuntamento via email, arealavoro@villaggio.org