Chiavari

Bagni Bergamo, nell’estate 2021 nuovo spostamento

Lavori in vista anche per la messa in sicurezza di via Salvatore Chiarella a Sant’Andrea di Rovereto

Bagni Bergamo, nell’estate 2021 nuovo spostamento
Pubblicato:

Il consiglio comunale ha approvato il posizionamento dei Bagni Bergamo s.n.c., spostati negli ultimi anni nella spiaggia sottostante l’ex cantiere navale di Preli.

Le novità

Dalla stagione balneare dell’estate 2021, l’ingresso ai bagni si sposterà verso l’accesso centrale della nuova passeggiata a mare. Trovata un’intermediazione, tra Comune e società, per un posizionamento maggiormente difeso dalle mareggiate.

"Una soluzione ottimale che permetterà di superare il contenzioso aperto con le precedenti amministrazioni – ha detto in aula l’assessore ai lavori pubblici Massimiliano Bisso -. Per l’estate 2020 viene confermata l’attuale sistemazione".

La pratica è passata all’unanimità.

Approvata anche l’acquisizione gratuita di via Salvatore Chiarella nel quartiere di Sant’Andrea di Rovereto:

"Dopo il sopralluogo che ho effettuato su richiesta degli abitanti ho potuto constatare che la strada è molto stretta per il passaggio di veicoli e ambulanze – ha detto il sindaco di Chiavari Marco Di Capua -. La porzione che il Comune acquisterà gratuitamente riguarda un’area di 273 metri quadrati classificata come uliveto. Acquisita l’area abbiamo intenzione di creare un muro di contenimento per mettere in sicurezza la strada. Il privato proprietario del terreno ha dato il via libera alla cessione nelle forme e nei modi indicati dalla legge".

La pratica ha visto il voto favorevole dei presenti con le astensioni dei consiglieri di Noi di Chiavari Daniela Colombo e Silvia Garibaldi, che si sono astenute anche per l’approvazione del piano annuale opere pubbliche 2020 e piano triennale 2020-2022:

"Alcune opere sono condivisibili altre meno e alcune ereditate dall’amministrazione precedente – ha spiegato Garibaldi -. Quali progetti ha in mente l’amministrazione sull’ex tribunale di piazza Mazzini e sulla riqualificazione di piazza N.S. dell’Orto, che poteva essere completata prima?".

L’assessore Bisso ha anncunciato che nel 2022 partirà la fase progettuale del bando di concorso per il rifacimento e la riqualifica della piazza:

"Proveremo a indire un concorso di idee, aperto a professionisti internazionali, diviso in due fasi per rendere la cittadinanza partecipe alla scelta progettuale".