Sicurezza

Santa investe ancora sulla sicurezza

Approvato il progetto per il retroporto

Santa investe ancora sulla sicurezza
Pubblicato:
Aggiornato:

Dal giorno dopo la grande mareggiata, nell’ottobre 2018, l’amministrazione di Santa Margherita Ligure, in sinergia con Regione Liguria, si è impegnata nella messa in sicurezza del porto e, di conseguenza, di tutta la città.

Il progetto

La settimana scorsa, come noto, il governatore Giovanni Toti e l’assessore Giampedrone avevano fatto visita al cantiere dove si stanno svolgendo i primi importanti interventi. Ora, arriva un’altra iniziativa nell’ambito della messa in sicurezza del litorale marino. L’amministrazione di Santa Margherita Ligure ha dato parere favorevole al progetto definitivo per il ripascimento strutturale del retroporto nell’ambito della procedura di ripristino dei danni post mareggiata.

Si tratta di un’opera importante a protezione del litorale che da via Canevaro arriva fino a piazzale Cagni. L’intervento prevede la realizzazione di interventi a protezione della spiaggia utilizzando il materiale proveniente dai lavori del Canale Scolmatore in conformità al piano di riutilizzo approvato. Il progetto verrà ora inviato agli uffici regionali nell’ambito della conferenza dei servizi relativa al porto.

"Il porto è sempre una priorità nell’agenda della nostra amministrazione insieme al Canale Scolmatore – confermano il sindaco Paolo Donadoni ed il vice sindaco Emanuele Cozzio -. Questo è un passaggio importante per la protezione del retroporto, dell’abitato e delle spiagge, ed inoltre è complementare col progetto del Canale Scolmatore in modo da coordinare questi  due interventi . Ringraziamo tutti per l’impegno profuso e per lo spirito di collaborazione che anima l’opera di ricostruzione e potenziamento del nostro porto".

Seguici sui nostri canali