Il contagio

Il Coronavirus ha raggiunto il Tigullio

Tre positivi in ASL 4: a Chiavari, Sestri e Rapallo. Stanno tutti bene, in isolamento domiciliare. Ecco tutti i dettagli e gli ultimi aggiornamenti

Il Coronavirus ha raggiunto il Tigullio
Pubblicato:

Coronavirus, confermati i primi tre casi di positività in Asl 4.

Il Coronavirus ha raggiunto il Tigullio

Sono tre le prime persone risultate positive all'infezione da Covid-19 nel territorio del Tigullio, ossia in Asl 4. Si tratterebbe in tutti i casi di persone non ospedalizzate - contrariamente ad alcune voci che si sono rincorse nel pomeriggio - in buone condizioni e poste in isolamento domiciliare: una donna residente a Chiavari, una pavesese domiciliata a Rapallo e un uomo di Piacenza domiciliato a Sestri Levante.

A darne una prima, precoce notizia era stato pochi minuti prima del bollettino della Regione e della ASL il sindaco di Chiavari Marco di Capua, che ha confermato di aver ricevuto conferma già nel pomeriggio che una delle tre persone in isolamento a Chiavari fosse risultata positiva al tampone del Coronavirus. La persona attualmente non ha bisogno di essere ricoverata e continuerà la quarantena a casa sua, aveva a sua volta preannunciato il primo cittadino, sottolineando inoltre che tale caso non ha nulla a che vedere con il video e la fake news di contagio che era girata negli scorsi giorni sulle chat whatsapp.

Con Di Capua anche l'omologa sestrese Valentina Ghio, che a propria volta aggiorna i suoi cittadini: «Vi informiamo che è stato confermato un caso di positività al Coronavirus per una persona che attualmente è in isolamento a casa a Sestri Levante e alla quale auguriamo pronta guarigione. Stiamo monitorando la situazione seguendo le indicazioni dell’ASL e degli altri soggetti competenti. È una situazione alla quale eravamo pronti da giorni. Vista l'emergenza nazionale, anche a Sestri Levante sono stati predisposti gli strumenti per limitare al minimo i contagi. Nelle prossime ore riuniremo il COI, il Centro Operativo Intercomunale, che coinvolge istituzioni, soccorritori, forze dell'ordine e personale comunale».

«Sono giorni difficili ed è normale e legittimo essere preoccupati, ci troviamo ad affrontare una situazione nuova, in cui si rincorrono notizie e ci sembra di non avere certezze. È però questo anche il momento di dimostrare di essere una comunità unita e responsabile: seguiamo le regole, manteniamo le distanze di sicurezza, non andiamo in luoghi affollati, laviamo spesso le mani. L’obiettivo è uno solo: proteggerci vicendevolmente ed evitare di sovraccaricare il Servizio Sanitario», commenta la Ghio.

Coronavirus i numeri in Liguria: 46 positivi, 6 i decessi

Sono 46 i casi positivi al nuovo coronavirus ad oggi in Liguria. Gli ospedalizzati sono 32, di cui sei in terapia intensiva, nove più di ieri e uno in più in terapia intensiva. 14 i pazienti domiciliati (3 più di ieri in ASL 4). Le persone in sorveglianza attiva sono 573. Sono questi gli ultimi dati diffusi da Regione Liguria in collaborazione con ALISA. Il sesto decesso correlato all'infezione sarebbe quello della sorella 92enne del morto di Bussana (Sanremo) di giovedì sera.

CASI POSITIVI IN LIGURIA totali 46, di cui:
Ospedalizzati complessivi:32

ASL 1 – 6
Asl 2 – 9 ( di cui 1 in terapia intensiva)
Ospedale Policlinico San Martino – 10 (di cui 5 in Malattie infettive e 5 in Terapia Intensiva)
Galliera – 2
Asl 5 – 5

Al domicilio: 14 (3 più di ieri in Asl 4)

Pazienti in sorveglianza attiva: 573 totali

Asl 1 – 126
Asl 2 – 277
Asl 3 – 67
Asl 4 – 40
Asl 5 – 63

Seguici sui nostri canali