Consiglio dei ministri

Coronavirus, ecco il nuovo decreto. Multe fino a 4000 euro e stop alle attività

Il Consiglio dei Ministri – presieduto dal premier Giuseppe Conte – ha approvato questo pomeriggio, dopo due ore di riunione, la bozza del decreto legge che ha come obiettivo quello di fornire un quadro unitario sul fronte normativo a tutte le misure adottate fino ad ora per arginare il propagarsi del covid-19. Inoltre, il decreto negli articoli prevede un inasprimento delle sanzioni previste per chi viola i divieti vigenti.

Coronavirus, ecco il nuovo decreto. Multe fino a 4000 euro e stop alle attività
Pubblicato:

Il Consiglio dei Ministri – presieduto dal premier Giuseppe Conte – ha approvato questo pomeriggio, dopo due ore di riunione, la bozza del decreto legge che ha come obiettivo quello di fornire un quadro unitario sul fronte normativo a tutte le misure adottate fino ad ora per arginare il propagarsi del covid-19. Inoltre, il decreto negli articoli prevede un inasprimento delle sanzioni previste per chi viola i divieti vigenti.

Sul fronte sanzioni: cosa prevede il decreto

Sono ancora troppi i cittadini sorpresi fuori dalle proprie abitazioni senza validi motivi comprovati dalle necessità, siano esse dovute a questioni lavorative, sanitarie o sociali. Per questo, nella bozza approvata dal Cdm, compare un articolo che eleva esponenzialmente la quota pecuniaria delle sanzioni previste, portandola fino a 4mila euro di multa. Per le attività commerciali sarà appliabile lo stop fino ai 30 giorni.

Pugno di ferro sulle ordinanze

Oltretutto, il decreto prevede la possibilità per i governatori delle regioni maggiormente colpite dal virus, di emettere ordinanze ancora più restrittive per fare fronte al contagio. Dovranno, però, essere necessariamente convalidate entro sette giorni dal Consiglio dei Ministri. L’organo resta sempre e comunque l’unica autorità che può disporre, in via emergenziale e a tempo determinato, misure che limitino le libertà costituzionali dei cittadini

Seguici sui nostri canali