L'AIUTO

«Il covid-19 non ferma la violenza: non siete sole»

Il Centro Antiviolenza del Tigullio continua ad essere operativo con volontarie attive telefonicamente 24 ore su 24.

«Il covid-19 non ferma la violenza: non siete sole»
Pubblicato:

«Il covid-19 non ferma la violenza: non siete sole»: è questo il messaggio che vuole lanciare il Centro Antiviolenza del Tigullio, con volontarie attive telefonicamente 24 ore su 24.

Il numero da fare è lo 0185 309912

«Seguendo le disposizioni del decreto del 9 marzo e seguenti, Il TDCA per affrontare l’emergenza ha chiuso il Centro al pubblico e quindi il lavoro di accoglienza diretta è sospeso, ma non il sostegno». Il Gruppo Cif Telefono Donna e Centro d’Ascolto dunque ricordano dunque «la reperibilità telefonica attiva 24 ore su 24: il numero è lo 0185 309912». Il servizio è gratuito e viene garantita la massima privacy.
Inoltre, «le operatrici si rendono disponibili per i colloqui in urgenza anche presso la Casa Rifugio le forze dell’ordine e il Pronto Soccorso».
I colloqui di sostegno psicologico a distanza proseguono quindi attraverso i mezzi tecnologici: attiva anche la pagina Facebook “Telefono Donna Chiavari”, mentre il sito internet di riferimento è www.telefonodonnatigullio.it