La storia

Le farfalle di Juri come messaggio di rinascita

Papà separato e artista del legno, non vede la figlia da sette anni: sta vivendo una lunga battaglia giudiziaria, la sua ex compagna fuggita in Ecuador

Le farfalle di Juri come messaggio di rinascita

“Ogni anno in questa giornata voglio lanciare un messaggio positivo – racconta Juri -. Non tanto perché è il giorno del mio compleanno, ma perché incarna l’ultimo giorno in cui ho potuto guardare negli occhi mia figlia, e mi sono ripromesso di onorarlo e di trasformarlo il più possibile ogni anno in qualcosa di positivo”.

La storia

A parlare è Juri Trapanese, padre separato che da sette anni non vede la sua prima figlia. Sta vivendo una lunga battaglia giudiziaria, dopo che la sua ex compagna è fuggita in Ecuador, paese natale della mamma, nonostante sia stata affidata ai servizi sociali di Genova dal 2013. Juri è anche un artista del legno e a Chiavari diversi negozi di via Martiri della Liberazione e di via Vittorio Veneto hanno accolto volentieri la sua proposta esponendo una serie di sue lampade raffiguranti farfalle, realizzate a mano. La data scelta dell’esposizione – il 23 maggio – non è affatto casuale, perché per l’artista simboleggia una ricorrenza molto speciale:  dopo il “buio” del lockdown, gli esercizi commerciali della città rinascono.

“Ho visto e sentito quanto siano state e siano tutt’ora la paura, lo smarrimento, l’attesa disattesa di risposte e di aiuti da chi dovrebbe tutelarci. E poi la rabbia e il moto di “ribellione” ad un sistema sbagliato, i sentimenti vissuti in questo periodo strano e nuovo per tutti, portato dall’arrivo e la gestione del Covid. Questi sentimenti sono i medesimi che non mi hanno mai abbandonato da quando è iniziato il mio “calvario”, che sto ancora portando avanti anche legalmente”.

I sentimenti di paura e preoccupazione che ha vissuto Juri sono simili a quelli che tanti italiani hanno vissuto in queste ultime settimane:

“Vorrei che queste farfalle siano almeno uno spunto d’incoraggiamento per tutti – conclude -. Anche se molti di noi stanno oggi camminando su motivi di paura molto diversi dai miei, vorrei far capire a più persone possibili che mai si deve mollare nonostante le difficoltà e che la forza si può sempre trovare dentro ad ognuno di noi”.