Il tesoro

La cappelletta del Monte Ramaceto tra i "Luoghi del Cuore" del FAI

Il voto via web fino al 15 dicembre 2020 sul sito del Fondo Ambiente Italiano

La cappelletta del Monte Ramaceto tra i "Luoghi del Cuore" del FAI
Pubblicato:

È partito, via web, senza la consueta raccolta di firme nelle piazze a causa della pandemia in corso, il decimo Censimento biennale dei Luoghi del Cuore, organizzato dal FAI, Fondo Ambiente Italiano e Intesa San Paolo.

L'iniziativa

I cittadini sono invitati a segnalare i luoghi, monumenti, borghi, opere d'arte, ambienti naturali, che per ragioni culturali o affettive desiderano preservare, curare, restaurare, riportare all'attenzione della comunità. Fra i luoghi del cuore presenti nel Tigullio c’è anche la caratteristica “cappelletta” del Monte Ramaceto e la circostante vasta area naturale, a cavallo su più Comuni, dominata dal Ramaceto. Da un suo versante si sviluppa la Val Cichero, che da San Colombano Certenoli, costituisce una via di accesso alla montagna. Un posto suggestivo dove il tempo sembra essersi fermato. «La presenza del Monte Ramaceto, fra i Luoghi del Cuore del FAI, è un motivo di orgoglio per il nostro territorio, tenuto conto che la montagna, oltre ad essere un forte richiamo turistico per tanti escursionisti, continua a restituire testimonianze di antiche civiltà al vaglio di studiosi ed esperti. Dopo due mesi di isolamento un voto ai Luoghi del Cuore del Fai e alla “cappelletta” del Monte Ramaceto può essere un gesto semplice per dare concretezza all’amore per il nostro Paese», spiega la consigliera comunale, prossimo candidato sindaco, Carla Casella. Il voto alla “cappelletta” inserita fra i Luoghi del Cuore si potrà assegnare via web fino al 15 dicembre 2020 sul sito del Fai-Fondo Ambiente Italiano www.iluoghidelcuore.it