Rifiuti abbandonati: multe in arrivo "Problema di educazione civica"
Maggiori controlli e sanzioni in città

"Abbiamo dei problemi di educazione civica dei nostri cittadini - tuona il sindaco Carlo Bagnasco - Non è la ditta che non sta pulendo, ma i cittadini che lasciano troppo sacchetti fuori dai contenitori".
Il giro di vite
Una premessa per annunciare un imminente giro di vite, con controlli capillari e multe salate a partire dai prossimi giorni.
"C’è chi dice che è troppo piccola la bocca dei nuovi contenitori, eppure sono misure standard europee", afferma Bagnasco.
Oltre a multe e verifiche, ci saranno anche più steward che potranno assistere i cittadini al corretto conferimento dei rifiuti, assicura Andrea Rizzi:
"A seguito di alcune segnalazioni, i meccanismi di tutti i cassonetti sono stati revisionati - prosegue il consigliere comunale preposto - In ogni caso, la raccomandazione è di fare sacchetti non troppo voluminosi, che sono poi spesso indice di una scarsa differenziazione dei rifiuti".
"Stiamo partendo con la consegna dei kit per il porta a porta nelle frazioni e di sacchetti di idonea misura per il conferimento del secco e dell’umido che saranno distribuiti nelle prossime settimane anche ai cittadini del centro".
Nel frattempo sono arrivati in Comune, circa un centinaio di nuovi cestini getta carta che andranno a sostituire di quelli ammalorati e potenzieranno il servizio nelle zone dove le dotazioni erano carenti, come via Mameli alta, la via per San Michele, via Tre Scalini e la zona depuratore. I cestini del lungomare sono stati sostituiti con modelli dotati di posacenere, mentre nei parchi - dove è vietato fumare - i bidoni ne sono privi.