Approvato bilancio consuntivo 2019
Nel corso del consiglio comunali si è discusso anche delle società partecipate e di Fincantieri-Egitto

Ieri sera il consiglio comunale di Sestri Levante ha approvato il bilancio consuntivo 2019, presentato dal vice sindaco e assessore comunale al Bilancio Pietro Gianelli. Il Comune ha chiuso chiude la gestione finanziaria con un avanzo di amministrazione di oltre 4 milioni e 300mila euro, in aumento rispetto all’anno precedente.
Nel corso del consiglio comunali si è discusso anche delle società partecipate e di Fincantieri-Egitto
“Un risultato soddisfacente tenuto conto che il 2019 è stato un anno segnato da alcuni debiti fuori bilancio di un certo rilievo che si riferiscono a sentenze “storiche” come la vertenza Foppiano” dice Gianelli. La vertenza per gli espropri nella Baia del Silenzio, legati alla realizzazione del vecchio depuratore, ha aumentato i mutui attivi, passati da 13 a 16 milioni, “non per una patologia strutturale – aggiunge Gianelli – ma per un evento straordinario una tantum”. Le società partecipate hanno chiuso i bilanci 2018 in attivo e il patrimonio netto del Comune, al 31 dicembre 2019, ammonta a 60 milioni di euro. In apertura di seduta, è stato votato un ordine del giorno presentato dal consigliere Marco Conti a sostegno delle commesse dall’Egitto per Fincantieri che, però, è stato integrato con un passaggio, voluto dalla maggioranza, dove si aferma che il governo italiano deve però cambiare passo, di fronte all’Egitto, sulla vicenda Regeni. Si sono astenuti Gian Paolo Benedetti, Albino Armanino e Paolo Smeraldi.