Sedie di Chiavari, i fratelli Levaggi ampliano l’attività
L'emergenza sanitaria non ha bloccato il lavoro

L’emergenza sanitaria e l’inevitabile chiusura per più di due mesi non ha bloccato il lavoro della “Fratelli Levaggi – Sedie di Chiavari”, gestita daPaolo e Gabriele Levaggi.
Lavoro
Rialzando la saracinesca dell’attività e del laboratorio di via Parma, i due fratelli chiavaresi rilanciano, con un importante progetto di ampliamento:
"Amplieremo l’attività di 100 metri quadrati in più per ricavare nuovi locali di magazzino e per ingrandire il nostro laboratorio – spiegano Paolo e Gabriele -. Dato che la produzione è in crescita abbiamo scarsità di spazi soprattutto tra la rifinitura e la consegna del prodotto".
Nei due mesi di chiusura, l’azienda è rimasta comunque molto attiva sul web, cercando di pubblicare soprattutto sui social, nelle pagine facebook ed instagram, le proprie creazioni:
"È stato un modo per far vedere che comunque c’eravamo ed eravamo vicini alla clientela nonostante non avessimo ricevuto per settimane quasi nessun ordine. Dunque, abbiamo ugualmente mostrato alla clientela foto e immagini del nostro lavoro".
Per un’azienda in salute, il momento è stato, come per tutte le altre aziende, denso di preoccupazione:
"La situazione era abbastanza preoccupante, soprattutto per i progetti futuri che abbiamo in ballo. Su sette dipendenti, solo uno lavorava alternandoci con gli altri qui nell’attività di via Parma".
Dalla riapertura del 4 maggio scorso, gli ordini hanno gradualmente ripreso quota:
"Oggi, come lavoro, direi che siamo tornati nei livelli pre Covid – commentano -. Una cosa assolutamente non scontata e molto positiva che ci permette di proseguire con il nostro lavoro e con i progetti previsti".
Entro fine 2020 sarà presentata la nuova collezione e verrà avviato il progetto di ampliamento:
"Nel periodo di stand by siamo riusciti a mettere a punto la nuova collezione che presenteremo entro la fine dell’anno. E sempre entro fine anno avvieremo l’ampliamento dei locali".