Lavagna

Albero cade nel giardino della scuola, Mangiante: «Controlli in corso»

Nessun ferito e danni limitati all'abitazione confinante su cui la pianta si è abbattuta: ma è il secondo caso analogo in poche ore, dopo quello a Camogli in cui un bambino è rimasto ferito

Albero cade nel giardino della scuola, Mangiante: «Controlli in corso»

Dopo l’allarmante fatto di cronaca avvenuto l’altro giorno a Camogli, in cui un bambino è stato colpito alla testa dal ramo di un fico d’india improvvisamente ceduto e precipitato sulla spiaggia, un analogo evento avvenuto a Lavagna accende i riflettori sullo stato di sicurezza del verde cittadino.

Albero cade nel giardino della scuola, Mangiante: «Controlli in corso»

Il crollo – in questo caso dell’intero pino marittimo – è avvenuto nel bel mezzo del giardino della scuola elementare Riboli, e la pianta si è accasciata sulla parete di una casa confinante: senza causare fortunatamente danni a nessuno, ma cosa sarebbe accaduto fosse stato un giorno di frequenza scolastica al di fuori delle vacanze estive?

Al riguardo interviene il sindaco Mangiante, che rende noto che già da tempo è iniziata l’opera di monitoraggio delle piante che potrebbero dare problematiche di questo genere. «Il fatto di oggi evidenzia che il ricorso ai pini marittimi è un problema in quanto sono alberi con radici molto superficiali che causano danni ed è per questo che abbiamo già avviato da tempo tutta una serie di controlli e di interventi già svolti e che svolgeremo a tutela della incolumità dei cittadini», specifica il primo cittadino lavagnese.