Tragedia sul Monte Bianco, muoiono due liguri
Si tratta di due alpinisti genovesi, Giuseppe Lorusso, 67 anni e Marco Contri, 66

Tragedia sul Monte Bianco, muoiono due alpinisti liguri.
La tragica scoperta
I corpi di Giuseppe Lorusso e Marco Contri, alpinisti genovesi di 67 e 66 anni, sono stati ritrovati stamattina, dopo l'allarme scattato nella serata di ieri martedì 14 luglio. I due uomini, che avevano iniziato nelle prime ore di martedì la scalata al Mont Maudit con l’obiettivo di rientrare a casa entro sera, sono morti dopo essere precipitati sul versante francese della Cresta Kuffner, nel massiccio appunto del Monte Bianco. I loro corpi sono stati recuperati dal Peloton de Haute montagne della gendarmeria di Chamonix.
Precipitati per circa 200 metri
Gli alpinisti sono precipitati per circa 200 metri, da un punto del versante nord della montagna che i gendarmi individuano a fianco della via normale. Risulta che i due fossero ben legati e non è pertanto escluso che uno sia scivolato, causando la caduta di entrambi. Dai primi riscontri non sono emersi testimoni dell’incidente, ma il Peloton è ancora impegnato negli accertamenti del caso. I gendarmi sottolineano inoltre come il periodo sia tale per cui, alle quote più alte, si iniziano a incontrare neve dura e ghiaccio, che creano condizioni non ottimali.
Lorusso e Contri si conoscevano da tempo. L’amicizia che li legava passava anche per la frequentazione del Cai di Sampierdarena, con il gruppo Gams. Entrambi, oltre alla passione per la montagna, condividevano l’impegno nel volontariato. La zona dove sono morti assurge a simbolo di dolore per il mondo dell’alpinismo di Genova. Sempre lungo la normale al Maudit, nel luglio 2019, si era infatti verificato l’incidente costato la vita ai due pompieri del capoluogo ligure Giovanni Mantero e Bruno Canepa (morto dopo il ricovero in ospedale).