Bonifica dell'area di Ramaia
Un ulteriore passo avanti verso la realizzazione del nuovo depuratore comprensoriale della Val Petronio

Un ulteriore passo avanti verso la realizzazione del nuovo depuratore comprensoriale della Val Petronio che si troverà nell’area di Ramaia a Sestri Levante: la Giunta Comunale ha infatti preso atto dei lavori conclusivi della conferenza dei servizi e dei pareri favorevoli di tutti gli Enti coinvolti nel procedimento (Arpal, Città Metropolitana, Asl 4 Chiavarese) e ha approvato il Piano Operativo di Bonifica dell’area che ospiterà il depuratore e la sistemazione delle aree esterne.
In termini operativi, il Progetto di Bonifica prevede la realizzazione di un insieme di opere di scavo e asportazione di parti di terreno superficiale, terreno profondo, residui industriali, fornendo il dettaglio delle operazioni di scavo e movimento terra necessarie per il conseguimento degli obiettivi di bonifica, con particolare riferimento alle procedure di gestione dei materiali escavati. I volumi interessati dagli scavi ammontano a circa 81.000 m3.
Sono inoltre previste opere di contenimento (strutturale e idraulico) delle aree di scavo attraverso jet-grouting e palificazioni utili a contenere l’ingressione di acque sotterranee all’interno dello scavo.
Saranno poi realizzate alcune piazzole provvisorie in calcestruzzo per il deposito e la qualifica dei materiali da scavo, prima della loro corretta gestione e avvio a smaltimento.
La durata dei lavori di bonifica è stimata in un anno e mezzo, suddiviso in due fasi (fasi 1 area depuratore – fase 2 sistemazione are esterne a destinazione sportiva).
All’interno del complesso iter, fatto di approvazioni graduali come imposto dalla Legge, per la realizzazione del depuratore, l’approvazione del Piano di Bonifica, di competenza comunale, consentirà alla Città Metropolitana di riaprire il procedimento di approvazione del progetto definitivo del nuovo depuratore e di sistemazione delle aree esterne attraverso una nuova conferenza dei servizi. A conclusione dell’iter di approvazione del progetto definitivo, il gestore procederà mediante appalto integrato ad affidare il progetto esecutivo e la realizzazione del depuratore.