"Piste ciclabili, la mentalità sta cambiando"
Dopo le critiche interviene Partecip@ttiva

Il vicepresidente di Partecip@ttiva Andrea Torchio commenta a nome del gruppo di maggioranza le considerazioni e i commenti fatti nelle ultime settimane sulla nuova pista ciclabile realizzata in via Tito Groppo.
Chiavari
Per Torchio ci sono delle critiche ma nessuno contesta la realizzazione del nuovo percorso:
"Le critiche si concentrano sulle scelte progettuali e sulle migliorie da apportare al tracciato – dice -. Questa è certamente una buona notizia, perché sancisce un fatto sino a pochi anni fa inimmaginabile: Chiavari avrà una sua rete di percorsi ciclabili. Si tratta di un cambio epocale! Non solo la maggioranza ha impresso una svolta, ma anche l’opposizione tutta sostiene, al di là di alcuni distinguo, questa scelta. Le polemiche, è vero, ci sono e non vanno sottovalutate, anche perché dalle critiche spesso c’è da imparare, ma chi ha un atteggiamento ideologicamente contrario deve arrendersi al fatto che la mentalità sta cambiando".
La politica sull’introduzione delle ciclabili assomiglia alla pedonalizzazione del centro storico di circa 40 anni fa:
"Chiavari all’epoca intraprese una politica che diede ben presto i suoi frutti. A beneficiarne furono soprattutto i commercianti, ossia coloro che maggiormente si opposero a tale progetto. E le altre cittadine costiere seguirono l’esempio".
Obiettivo è diventare comune “bike friendly”?
"Sestri Levante da qualche anno ha dato avvio all’esecuzione di percorsi ciclabili che le ha consentito di ottenere questo riconoscimento con ricadute positive sul turismo green. Ora tocca a Chiavari riprendersi il ruolo di città capofila del Tigullio, ponendosi alla guida di un rinnovamento che è prima di tutto culturale. Non possiamo, come cittadini, far finta di non vedere dove va il mondo, ed arrestare un mutamento epocale solo perché non ci sarà più garantito il parcheggio gratuito sotto casa; non è accettabile che sia l’interesse della singola attività commerciale prevalga sul bene comune. Le piste ciclabili saranno ben presto una realtà con la quale impareremo a convivere".
Sulla questione piste ciclabili, saranno convocate le Commissioni Consiliari I e II, dopo la richiesta dei consiglieri di “Noi di Chiavari”, Roberto Levaggi, Daniela Colombo e Silvia Garibaldi e del consigliere di “Cambia Con me – Chiavari da tutelare”, Giovanni Giardini.