Elezioni

Massimiliano Amantini alle regionali

L’ex assessore allo sport di Zoagli si presenta alle elezioni con la lista Europa Verde a sostegno di Ferruccio Sansa

Massimiliano Amantini alle regionali
Pubblicato:

Dal borgo di Zoagli Massimiliano Amantini, l’ex assessore allo Sport che, insieme alla sua ‘famiglia Green’, promuove il proprio territorio, si candida con ‘Europa Verde’ per le regionali nella coalizione di centrosinistra a sostegno di Ferruccio Sansa.

Elezioni

Tocca proprio Zoagli e le sue frazioni, il ‘Cammino nel Tigullio tra monti e mare’, iniziativa appena nata, adatta a tutti e per tutte le tasche, per lanciare un nuovo modo di vivere le vacanze. In piazza XXVII Dicembre Amantini lo ha proposto, dal gazebo ‘Verde’, il primo della campagna elettorale: Zoagli è stato il primo Comune levantino toccato in tour e ogni martedì c’è il gazebo in postazione per parlare di ‘Europa Verde’:

"Sono ore importanti – spiega il candidato – di confronto con gli interessati ai nostri argomenti, compresi i ‘foresti’. Senza contare il boom di visualizzazioni del video promozionale su YouTube, che ha superato quota mille".

Le passioni del candidato sono la scrittura: ha pubblicato il resoconto del cammino effettuato con la famiglia, edito da ‘La Tigulliana’ nel 2019: ‘La Mia Sant'Anna: Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima’ – viaggio nelle terre che hanno fatto da scenario all’eccidio di Sant'Anna di Stazzema, vergognoso crimine dei soldati nazisti della 16 SS-Panzergrenadier-Division Reichsführer-SS. E’ partito da Zoagli a piedi e ha raggiunto quei luoghi insieme ai figli Emanuele classe 2008, Gaia classe 2004 e la loro mamma, consorte e prima sostenitrice Barbara. I proventi aiuteranno i terremotati.

"Ma amo anche la lettura – aggiunge Amantini – la Muay thai, vivere libero e rilassato nella Natura». E proprio dalla box thailandese ha imparato la disciplina che coniuga in politica con formula innovativa: «Dietro la tua cattiva prestazione – dichiara - non si devono accampare scuse".

Poi l’idea, la promozione del territorio attraverso il portale ‘Bio Tigullio 5 Terre’ e far visitare costa ed entroterra attraverso una vacanza all’insegna del turismo lento, che non crea impatto ambientale. ‘Bio Tigullio 5 Terre’ e il suo ‘cammino’ è frutto dei membri della famiglia Amantini.

"Questo è un cammino sociale – chiude il candidato – che mira a rispettare il territorio diventando parti attive, ad esempio raccogliendo, strada facendo, le bottiglie di plastica abbandonate e riporle nella giusta destinazione finale".

Offre un turismo ‘green’ attento e rispettoso della storia dei luoghi, delle loro tradizioni secolari, dell’arte culinaria e i prodotti locali, le bellezze paesaggistiche. Il viaggio a piedi di 5 giorni e 4 notti, ad anello, parte da Chiavari e sale sui crinali sino a San Fruttuoso. Da lì in battello si giunge a Portofino e poi ancora a piedi fino a Santa Margherita Ligure, Rapallo e Zoagli con le frazioni di San Pietro e Sant’Andrea di Rovereto. Info sul portale ‘Bio Tigullio 5 Terre’.

Seguici sui nostri canali