Casella vs Solari, la caccia al voto
Tutti i nomi dei candidati delle due liste

La campagna elettorale è entrata nel vivo con la presentazione dei due candidati Carla Casella (Nella continuità verso il futuro) e Claudio Solari (Territorio e Sviluppo) e di quanti sono al loro fianco.
Elezioni comunali
Nel pieno rispetto della tradizione fontanina le competizioni elettorali di San Colombano non sono mai state alimentate da eccessive polemiche, sarà così anche questa volta. Certo, per sua natura, Solari è vulcanico. Pur avendo sempre rispettato l'attuale sindaco Giovanni Solari, non sono mancate le critiche. Essendo San Colombano il Comune maggiormente popolato tra quelli della Fontanabuona, non ha mai rivendicato questo ruolo. A contendersi il ruolo di Comune "traino" sono sempre stati Cicagna e Moconesi. Il sindaco Solari per sua natura non è certo il tipo da fare il "capopopolo" questo non piace all'omonimo Solari, vorrebbe che San Colombano contasse di più nel panorama fontanino. Il leader di "Territorio e Sviluppo" punta sulla salvaguardia dell'ambiente a cominciare dalla raccolta dei rifiuti con particolare riguardo agli ingombranti. Diverso il ruolo della Casella, da dieci anni in consiglio comunale di cui gli ultimi cinque a fianco del primo cittadino. La Casella viene dalla Val Cichero, ma si è sempre impegnata nell'interesse dell'intera comunità. A fianco della Casella troviamo Franco Amadori, Anna Aste, Ylenia Golino, Stefania Laneri, Orietta Misi, Luca Oneto, Franco Queirolo, GiampaoloRaggio, Giovanni Solari e Fabio Zavatteri. Con Solari ci sono: Mirco Aste, Luca De Paoli, Manrico Pilò, Alberto Balbi, Enrico Romaggi, Marco Lagomarsino, Greta Dellepiane, Paola Repetto, Roberta Guano in Lertora e Paola Solari in Fosco.