Ritorna la Fiera a Chiavari
Fiera di Luglio più che dimezzata rispetto alla tradizione, per via del Covid-19 e delle norme anticontagio in vigore

Fiera di Luglio più che dimezzata rispetto alla tradizione, per via del Covid-19 e delle norme anticontagio in vigore.
L'evento
Ma rimane comunque un evento atteso per Chiavari e il suo comprensorio, nonostante il ristretto numero di vie interessate rispetto alla tradizione, e con oltre la metà di banchi in meno.
Domenica 27 settembre dalle 8 alle 20
E la voglia di recuperare l’evento tradizionale delle festività patronali del 2 luglio, soppresso causa covid-19, la prossima domenica 27 settembre era tanta. E saranno 240 i banchi che esporranno i loro prodotti artigianali, alimentari, di merci varie e quant’altro, dalle ore 8 alle 20. I banchi saranno dislocati su un'unica fila nel rispetto delle norme di distanziamento vigenti, lungo via Delpino, corso Garibaldi, piazza Matteotti, via Nino Bixio, piazza Roma, corso Dante e via Trieste; strade nelle quali dalla serata di sabato 26 settembre vigeranno i divieti di transito e di sosta e che verranno chiuse al traffico.
240 banchi di merci varie
Lunedì 21 e martedì 22 settembre si sono tenute le operazioni di riassegnazione dei posti, effettuate rapidamente, dagli uffici commercio, attività produttive e Polizia Municipale del Comune di Chiavari. Dei 240 banchi presenti, 60 posti sono stati assegnati d’ufficio da Palazzo Bianco, ma 39 ambulanti hanno dovuto declinare l’invito per la contemporaneità di altre Fiere a livello nazionale, a cui avevano dato già il loro assenso di partecipazione. Ovviamente, si dovranno osservare le regole anticontagio disposte dall’ordinanza comunale, firmata dal sindaco Marco Di Capua, in materia di manifestazioni fieristiche sul rispetto del distanziamento sociale e l’obbligo di indossare i dispositivi individuali di protezione.