Emergenza sanitaria

Covid-19, ieri nel Tigullio altri 118 contagi e segnalati tre decessi

Al salire dei numeri, sempre più in difficoltà il sistema di contact tracing e le comunicazioni coi Comuni: che ora chiedono alla cittadinanza stessa di segnalare le proprie eventuali positività ed isolamenti

Covid-19, ieri nel Tigullio altri 118 contagi e segnalati tre decessi
Pubblicato:

È il Secolo XIX di stamani a fare il punto sui numeri del Covid-19 in ASL 4, spesso "oscurati" dai dati della ASL 3 che ancora - benché la capacità dei laboratori chiavaresi sia aumentata in queste settimane - si fa carico di una buona fetta dei tamponi refertati riferiti ai residenti del Tigullio. E i numeri appaiono così paragonabili a quelli delle altre ASL territoriali: sarebbero dunque 118 i nuovi casi registrati ieri in ASL 4, e si segnalano anche altri tre decessi.

Covid-19, ieri nel Tigullio altri 118 contagi e tre decessi

Le tre vittime, mancate all'ospedale di Sestri Levante - che nel frattempo ha ulteriormente aumentato la capacità di posti letto Covid - nelle ultime ore sono una 79enne di Moconesi, mancata l'altro ieri sera, un 91enne sestrese ed una 93enne di Cogorno. In totale, riepiloga il Secolo XIX, sono stati 5 i morti nell'ultima settimana.

I casi attivi sul territorio sono intanto saliti così a 744: il 5 ottobre scorso erano appena 53. Malgrado salgano a ritmo sempre più rapido, però, lo stesso non avviene per le sorveglianze attive, ad oggi "solo" 635. Altro segno che il contact tracing non riesce più a star dietro a tutti i nuovi casi, per ciascuno dei quali, in media, è necessario risalire a circa 15 persone (stima che è anche alla base della consuetudine che pone al 6-7% di positivi rispetto al totale dei tamponi la soglia matematica oltre la quale è evidente il cedimento del sistema: da molti giorni ormai in Liguria quella percentuale è stabilmente sopra il 15%). E non a caso già in diversi comuni come Cogorno e Sestri Levante sono le Amministrazioni a fare appello ai cittadini stessi affinché comunichino al Comune se sono positivi e/o sottoposti ad isolamento, così che si possano attivare anche per loro i servizi a domicilio necessari: perché le segnalazioni dalla ASL ormai tardano ad arrivare. Questo significa anche che difficile diventa per le Amministrazioni anche vigilare sul rispetto delle misure di quarantena.

I ricoveri intanto sono saliti ad 84: 72 sono a Sestri Levante, mentre altri 12 a Lavagna, dove 2 pazienti sono in Terapia Intensiva. Ma, naturalmente, soprattutto fra i più anziani e come dimostrato dalle segnalazioni sestresi, purtroppo non sono solo i pazienti in Intensiva a poter morire. Molti, vuoi per aggravamenti improvvisi delle condizioni cliniche, vuoi per situazioni pregresse già particolarmente difficili, non fanno neppure in tempo ad entrarvi.

Seguici sui nostri canali