Piazzale Mazzini, la saga continua
In campo disagi, tra buche sull’asfalto sempre più profonde, rischio di caduta di cornicioni e altro ancora

Nuovo capitolo della saga, ormai ultraventennale, su piazzale Mazzini: di recente in consiglio comunale è approdata la mozione, promossa dai consiglieri comunali di minoranza Sergio Siri e Marcello Napoli (Immagina Recco) e sottoscritta dai loro colleghi Gian Luca Buccilli (Civica) e Ivana Romano (Onda), volta a debellare lo stato di degrado in cui versa la zona in questione, tra buche sull’asfalto sempre più profonde, rischio di caduta di cornicioni e altro ancora.
Il caso
"L’idea - dice Siri - era quella di rendere l'amministrazione comunale parte attiva nella creazione di un tavolo di lavoro con l’Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia, che risulta proprietaria dell'area, aperto anche a una delegazione di residenti in piazzale Mazzini".
Tra gli interventi che si sono palesati durante la discussione della mozione, quello dell’assessore ai lavori pubblici e alla manutenzione Caterina Peragallo:
"Già durante lo scorso mandato, con la delega ai servizi sociali, ho tentato più volte di confrontarmi con A.R.T.E. senza ottenere grandi risultati, se non la possibilità di fare alcuni sopralluoghi - ha ricordato -. A.R.T.E. rivendica la proprietà dell’area di piazzale Mazzini: occorre accertare ciò, se necessario anche mediante un consulto legale, anche perché vorrei agire, ad esempio, includendo quella zona nel nostro piano delle asfaltature da attuare nel 2021 con nostri fondi, senza però incorrere in problemi con la Corte dei Conti, pensiero valido anche per altri tipi di intervento. Legittime le richieste dei residenti ma prima di pensare a un tavolo di lavoro con il loro coinvolgimento, bisogna risolvere la questione della proprietà, coinvolgendo sia A.R.T.E. che Regione Liguria".
Il gruppo di maggioranza in consiglio comunale si è orientato verso la manifestazione di un voto contrario alla mozione: in sintesi, è stata espressa la necessità di dover risolvere determinati problemi che vedono su fronti contrapposti il Comune e A.R.T.E., prima di pensare a sollecitare quest’ultima realtà a partecipare a un tavolo di lavoro sul tema “piazzale Mazzini”, con tanto di coinvolgimento di cittadini residenti nella zona in questione. Ovviamente favorevoli alla mozione, invece, i consiglieri di minoranza presenti. Alla fine il documento ha ottenuto nove voti contrari e tre favorevoli. Capitolo chiuso ma la saga continua.