Morta l'ex prorettrice dell'Università di Genova Alda Maria Scopesi
Fondatrice del Polo Maria Teresa Bozzo, centro di ricerca sui disturbi del linguaggio e dell’apprendimento e dello Spin off universitario sui disturbi dello sviluppo

Il mondo accademico genovese è in lutto per la scomparsa della professoressa Alda Maria Scopesi, docente universitaria, già prorettore dell'Università di Genova, per 20 anni Professore ordinario di Psicologia dello sviluppo. A dare notizia della scomparsa il marito Marino, le figlie Giulia e Alessandra, il fratello Luigi, la cognata Lucia e la cugina Patrizia. I funerali verranno celebrati in forma strettamente privata
Il ricordo dei colleghi dell'Associazione italiana psicologia
"Il mondo della psicologia accademica perde una studiosa nota a tutti per il suo impegno scientifico e per le sue doti umane - la ricorda la collega Mirella Zanobini a nome dell'Associazione italiana di psicologia - Tra i principali interessi di ricerca spiccano gli studi sulla comunicazione e sul linguaggio nello sviluppo tipico e atipico, l’interesse per le fasi di transizione e in tempi recenti lo studio delle abilità di mentalizzazione, soprattutto in adolescenza.
Il suo rigore, l’originalità e le intuizioni nella ricerca e nel lavoro accademico si uniscono a una capacità rara: non usare mai il proprio prestigio per mettersi su un piedistallo. Ha saputo nel tempo creare intorno a sé un gruppo di persone che da anni lavora in armonia, mai lasciando che la gerarchia avesse il sopravvento sul rispetto, né che il tornaconto personale prevalesse nella scala dei valori.

Il suo attaccamento all’Istituzione ha fatto sì che da sempre abbia lavorato per l’Ateneo genovese senza risparmiarsi, ricoprendo cariche di responsabilità: dall’incarico come Direttrice del Dipartimento di Scienze Antropologiche a quello di Prorettrice alla formazione, proprio negli anni in cui negli Atenei italiani si è iniziato a costruire il sistema di assicurazione della qualità.
È stata inoltre fondatrice del Polo Maria Teresa Bozzo, centro di ricerca sui disturbi del linguaggio e dell’apprendimento e dello Spin off Idee, primo spin off universitario nel campo dell’intervento sui disturbi dello sviluppo. Ma la dote che più ho avuto modo di apprezzare come sua amica dai lontani anni ‘80 è di essere stata sempre se stessa. La stessa grinta, umanità e schiettezza quando parlava con gli studenti, con i colleghi, con il personale amministrativo o con il Rettore.
Ciao Alda, a nome di tutti quelli che hanno saputo apprezzare queste tue doti.