L'INIZIATIVA

Nuova edizione del concorso fotografico "Rendere visibile l’invisibile"

I dettagli sono il nuovo tema del concorso dedicato a Marco Corvisiero, giovane maestro di sci sammargheritese prematuramente scomparso nel 2011

Nuova edizione del concorso fotografico "Rendere visibile l’invisibile"
Pubblicato:

Al via la nona edizione del concorso “Rendere visibile l’invisibile” in memoria di Marco Corvisiero, giovane sammargheritese, maestro di sci, prematuramente scomparso nel 2011.

Il concorso

Tema, “I dettagli fanno la perfezione e la perfezione non è un dettaglio”.

"L’attenzione verso i particolari è un’attitudine comune a molti fotografi che spesso vanno alla ricerca di inquadrature e messe a fuoco singolari per mettere in risalto dettagli che passerebbero inosservati ad occhi meno attenti - spiegano gli organizzatori -. Viviamo circondati quotidianamente da infiniti dettagli che rendono il contesto unico e irripetibile, ma non sempre siamo predisposti a coglierli. Secondo Henri Cartier-Bresson in fotografia 'la più piccola cosa può essere un ottimo soggetto. Il piccolo dettaglio umano può diventare un leitmotiv'".

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta ai fotoamatori di tutta Italia.

Ogni autore può partecipare con un massimo di tre fotografie. Non sono ammessi fotomontaggi.

Le immagini dovranno essere in formato jpg, avere una dimensione compresa fra 2 MB e 7 MB ed essere già predisposte per la stampa 20×30 o 20×20 (sono ammessi formati leggermente difformi tenendo conto del fatto che in fase di eventuale stampa potrebbe essere necessario aggiungere una piccola cornice di completamento per adattare le dimensioni alla stampa 20×30).

Le immagini dovranno essere rinominate con le prime tre lettere del cognome seguite dalle prime tre lettere del nome dell’autore e da un numero progressivo (es: Mario Rossi diventa ROSMAR001.jpg, ROSMAR002.jpg, ROSMAR003.jpg)

Le immagini dovranno essere inviate alla casella di posta renderevisibilelinvisibile@gmail.com e nel corpo della email dovranno essere riportati: nome e cognome del partecipante, città, numero di telefono e i titoli da associare inequivocabilmente alle foto inviate. Entro pochi giorni dall’invio delle fotografie il partecipante riceverà conferma dell’avvenuta ricezione via email. Le 50 migliori fotografie saranno oggetto di una mostra fotografica presso Villa San Giacomo, a Santa Margherita Ligure, nei giorni 10 e 11 aprile 2021.

Nella stessa sede, domenica 11 aprile alle ore 11, si svolgerà la premiazione del concorso.

Gli autori premiati saranno avvisati a cura dell’organizzazione. La giuria è composta anche da fotografi professionisti. Ogni autore è responsabile di quanto forma oggetto delle opere presentate.

Durante la giornata di sabato 10 aprile e nella prima parte della mattinata di domenica 11 aprile, i visitatori della mostra potranno votare le loro foto preferite, decretando così il vincitore della “giuria popolare” che sarà proclamato durante la premiazione insieme ai tre vincitori della “giuria tecnica”.

Seguici sui nostri canali