Il pino della Carega non c'è più
La forza del mare, alla fine, ha vinto, strappandolo via

Era sopravvissuto alle mareggiate di questi anni, compresa quella devastante del 2018, che però l'aveva seriamente danneggiato. Infine, quella di queste ore, assieme al suo vento di libeccio, ha avuto l'ultima parola, strappandolo alla sua sede, sullo scoglio della Carega: non c'è infatti più il celeberrimo ed omonimo pino, simbolo di resilienza a Santa Margherita.
Il pino della Carega non c'è più
"Siamo molto dispiaciuti per quanto accaduto, sapevamo come il pino della Carega fosse stato fortemente danneggiato in seguito alla mareggiata della fine di ottobre del 2018 ed avevamo pertanto chiamato per due volte, alcuni specialisti che, in merito, ci avevano spiegato di non intervenire e, sostanzialmente, di lasciare che l’albero si riprendesse da solo facesse il suo corso", scrive sui suoi canali social il Sindaco di Santa Margherita Paolo Donadoni.
"Questo pino era per noi un simbolo - continua Donadoni - non solo per la sua bellezza, ma anche per il fatto di essere particolarmente caratteristico e di sorgere lungo uno dei percorsi più belli del mondo, ovvero la strada che unisce Santa Margherita Ligure, Paraggi e Portofino, ma allo stesso tempo era anche diventato un simbolo di resistenza e resilienza del nostro territorio, rispetto a quanto accaduto a seguito della terribile mareggiata del 2018".
"Valuteremo ora che cosa si potrà fare e se, eventualmente, sarà possibile installare a dimora un’altra pianta sullo scoglio della Carega", annuncia in conclusione il primo cittadino.