Deportati, dimenticare sarebbe una colpa
Il libro di Viarengo e Solari sarà presentato mercoledì 27 gennaio, alle 17, sul network di comunità genovese Goodmorning Genova

La deportazione dal Tigullio e dal Golfo Paradiso dei deportati politici è il tema del volume – già disponibile da alcuni giorni nelle librerie – scritto a quattro mani da Giorgio Getto Viarengo, cultore di storia locale e vicepresidente vicario di Anpi Chiavari, e da Bartolomeo “Berto” Solari.
“Deportati - Dimenticare sarebbe una colpa” (pubblicato da Internòs Edizioni, prefazione di Dario Venegoni, presidente nazionale Aned, l’Associazione nazionale dei deportati nei campi nazisti) ripercorre la vicenda di chi pagò con la propria vita la fedeltà ai valori di libertà e di democrazia. Furono 53 i deportati politici dal territorio del Tigullio, 16 dal Golfo Paradiso: il Comune con il numero più alto fu Sestri, con 9; i deceduti del gruppo, 34; undici rientrarono ai rispettivi domicili, per altri otto l’esito delle ricerche non ha consentito di chiarirne con certezza il destino, a Liberazione avvenuta.
<La chiave di lettura più importante è aver restituito alla memoria collettiva i nomi di 69 persone che, da questo territorio, vennero strappate alle loro attività e ai loro affetti>, spiega Giorgio Getto Viarengo. Per ognuna di esse è stato condotto un minuzioso lavoro di ricerca attraverso gli uffici anagrafe e di stato civile del territorio.
Il libro contiene anche l’inedito di don Luigi Pinamonti, il manoscritto del sacerdote arrestato a Chiavari nel 1944 dai fascisti di Vito Spiotta e inviato da Dachau a Mauthausen. All’interno del volume anche due saggi di deportati genovesi, pubblicati dopo la Liberazione.
Il libro di Viarengo e Solari sarà presentato mercoledì 27 gennaio, alle 17, sul network di comunità genovese Goodmorning Genova, realtà molto attiva che dal capoluogo propone quotidianamente incontri, dibattiti e approfondimenti su temi storici e dell’attualità sociale e politica, la cui direzione editoriale è stata affidata di recente al giornalista Giovanni Gaccone.
Per seguire in streaming la presentazione del libro di Viarengo e Solari occorre collegarsi al sito Goodmorning Genova, www.goodmorninggenova.org e cliccare al centro della pagina su “diretta”.
Oppure, tramite la pagina Facebook del network di comunità, lo stesso giorno, alla stessa ora.