un pezzo di storia della tv

"Sestri deve dedicare uno spazio pubblico al papà di Topo Gigio"

Giancarlo Stagnaro: "Mi farò personalmente carico di avviare le pratiche per l'intitolazione di uno spazio pubblico a Guido Stagnaro nel contesto della Baia delle Favole"

"Sestri deve dedicare uno spazio pubblico al papà di Topo Gigio"
Pubblicato:

Il consigliere comunale di Sestri Levante Giancarlo Stagnaro presenta una mozione per intitolare al "Papà di Topo Gigio", il suo ononimo Guido Stagnaro, uno spazio pubblico a Sestri Levante

Stagnaro: una mozione al prossimo consiglio di Sestri Levante per uno spazio dedicato al papà letterario di Topo Gigio

"Sestri Levante piange Guido Stagnaro, il “papà letterario” di Topo Gigio  - scrive il consigliere Stagnaro - un compagno d'infanzia di molti italiani, icona della tv. Stagnaro era nato 96 anni fa a Sestri e della nostra terra ha sempre conservato la fantasia e lo stile anche quando gli impegni lo hanno portato lontano dal mare che amava. A Sestri ha voluto regalare ancora il suo volto e il suo nome nel 2009, quando ha fatto da testimonial al Premio Andersen. Una bella favola che ha voluto continuare a portare avanti e che la nostra città ha il dovere di continuare a scrivere. Per questo presenterò una mozione al prossimo consiglio comunale e, come esponente della commissione toponomastica, mi farò personalmente carico di avviare le pratiche per l'intitolazione di uno spazio pubblico a Guido Stagnaro nel contesto della Baia delle Favole di Sestri Levante. Credo che la proposta troverà l'adesione unanime e immediata dell'amministrazione comunale e di tutto il consiglio.

Il cordoglio del Sindaco di Sestri Valentina Ghio e dell'amministrazione

Ci addolora molto - si legge in una nota del  sindaco di Sestri Valentina Ghio - la scomparsa di Guido Stagnaro, regista, attore, autore sia teatrale che televisivo ma anche scrittore e sceneggiatore di fiabe per bambini, che gli hanno valso due volte il Premio Nazionale di Regia Televisiva. Stagnaro ha lavorato a lungo in Rai, dedicando molti anni a servizio dei programmi della Tv dei ragazzi. Creatore insieme a Maria Perego e a Federico Caldura di Topo Gigio, ha scritto oltre trecento fiabe con personaggi divenuti famosi come il Re Però e La Gallina Tric - Trac. 
Sestri Levante ricorda con affetto e orgoglio Guido, al quale il Comune aveva conferito la cittadinanza onoraria, che ha rappresentato una figura innovativa nel panorama televisivo italiano, lasciandoci personaggi ancora attuali. 
Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze dell'Amministrazione comunale.
Seguici sui nostri canali