Per le scuole

Avvio di 2 webinar formativi gratuiti dal titolo “Musica e danza nella Divina Commedia”

Organizzati nell'ambito del Progetto regionale Liguria Musica. I due appuntamenti sono il 4 e l'11 maggio. Qui il link per registrarsi

Avvio di 2 webinar formativi gratuiti dal titolo “Musica e danza nella Divina Commedia”
Pubblicato:

Due webinar formativi gratuiti destinati a tutti i docenti di ogni ordine e grado in occasione dell’anno di Dante Alighieri e nell’ambito delle attività del Progetto Liguria Musica della Liguria.

Nell'ambito del Progetto regionale Liguria Musica

Sono organizzati dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, la Scuola Polo per il Progetto Liguria Musica Liceo S. Pertini, con il supporto tecnologico IT Nautico S. Giorgio. I webinar sono aperti anche agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado interessati. E' rilasciato attestato di partecipazione.

I due appuntamenti

4 maggio 2021 h 14,30-17  L’Inferno e il Purgatorio
https://register.gotowebinar.com/register/6647312364360374795

Francesco Macciò: recitazione brani della Divina commedia
Cristina Rovaldi, Davide Baglietto, Marcella Grossi: alla scoperta dell’arpa, dei flauti e della ghironda
Paolini Alessandro: sonorizzazione con i suoi studenti del Liceo G. Bruno delle recitazioni di Francesco Macciò
Maria Verzillo: referente per le sonorizzazioni elaborate dagli studenti del Liceo S. Pertini
Alberto Macrì: Le influenze di Dante nella musica
Maruelli Alice: moda e danze dell'epoca di Dante

11 maggio 2021 h 14,30-17 Il Paradiso

https://register.gotowebinar.com/register/165085487714386955

Francesco Macciò e Marco Martin: recitazione brani della Divina commedia
Cristina Rovaldi, Davide Baglietto, Marcella Grossi: alla scoperta dell’arpa, dei flauti e della ghironda
Paolini Alessandro: sonorizzazione con i suoi studenti del Liceo G. Bruno delle recitazioni di Francesco Macciò
Maria Verzillo: referente per le sonorizzazioni elaborate dagli studenti del Liceo S.Pertini
Daniele Caibis: La musica ai tempi di Dante
Abascia Vincenzo: coreografie e Divina Commedia
Antonella Camussa: un percorso nelle opere d’arte raffiguranti la Divina Commedia

Seguici sui nostri canali