Paratie mobili per contenere il deflusso del canale della Chiusa
Quasi completato il piano straordinario delle acque bianche

In corso a Sestri Levante un importante intervento per la canalizzazione delle acque bianche: il piano straordinario è giunto ormai nella fase terminale, in corrispondenza del lungomare IV novembre. Le parole di Valentina Ghio, sindaco della Bimare:
Stiamo concludendo due dei principali interventi relativi al piano straordinario di manutenzione delle acque bianche, una serie di azioni mirate alla mitigazione del rischio idrogeologico del territorio.
Il primo riguarda il ripristino della foce del rio Ravino sia come pulizia dell’alveo, ma anche come semplificazione delle operazioni di manutenzione. Sono stati rimossi circa 120 metri cubi di detriti depositati dal rio e la realizzazione del nuovo pozzetto di ispezione per facilitare la pulizia.
Le nuove paratie saranno azionate a seconda della stagione
Sono terminati inoltre i lavori - prosegue il sindaco - dell’ultimo tratto del canale della Chiusa per la realizzazione del nuovo sbocco sull'arenile. Resta da installare il sistema di paratie mobili per l'apertura/chiusura delle condotte di sbocco a mare che garantirà la possibilità di una gestione del deflusso delle acque differente a seconda della stagione: in estate lasciando aperto il canale esistente e chiudendo quello nuovo, mentre in inverno chiuso il vecchio e aperto il nuovo, di capacità superiore.