Arinox rumorosa, Tribunale affiderà incarico per perizia fonometrica
È in corso la causa avviata nel 2013 da 7 residenti della frazione di Trigoso che chiedono di adottare accorgimenti per ridurre le emissioni sonore

Sarà una nuova perizia, il cui incarico sarà affidato a luglio, a stabilire il reale inquinamento sonoro prodotto dallo stabilimento Arinox di Sestri Levante e valutare così la regolarità dell’impianto.
È in corso la causa avviata nel 2013 da 7 residenti della frazione di Trigoso che chiedono di adottare accorgimenti per ridurre le emissioni sonore
Lo ha stabilito ieri il giudice del Tribunale di Genova davanti al quale è in corso la causa avviata nel 2013 da 7 residenti della frazione di Trigoso che, pur senza contestare la presenza dello stabilimento, chiedono di adottare accorgimenti per ridurre le emissioni sonore, specie la notte. Le valutazioni sull'inquinamento acustico sono state affidate ad Arpal, da un lato, e a un perito incaricato da Arinox, dall'altro. Poiché gli esiti divergono, l'azienda ha domandato di ricorrere a una terza valutazione. Sarà lo stesso tribunale ad individuare un professionista indipendente che dovrà effettuare le misurazioni e la perizia fonometrica sulla base della quale il giudice dovrà basare la sua decisione. Intanto l'azienda si impegna a proseguire il piano per la riduzione del rumore.