LUTTO

La Val Graveglia dice addio a Ena Brusco

Era l'ultima sopravvissuta al rastrellamento nazifascista del 18 settembre 1944 a Ne.

La Val Graveglia dice addio a Ena Brusco
Pubblicato:

La Val Graveglia dice addio a Ena Brusco, 91 anni, per tutti "Enni". Era l'ultima sopravvissuta al rastrellamento nazifascista del 18 settembre 1944 a Ne.

Si salvò dalla fucilazione, come voto insieme ad altri venne costruita una cappella a Ne

All'epoca dei fatti la donna aveva 14 anni: la sua storia  stata raccontata dallo storico locale Giorgio Getto Viarengo nel libro "Il secolo breve nel Tigullio. Biografie, cronache, documenti. Sussidiari per la memoria". Arrestata con altre 25 persone, venne trasferita nella "fabbrica delle lavagnette": i prigionieri furono avvisati che sarebbero stati fucilati due giorni dopo, questo non avvenne e come voto costruirono una cappella dedicata alla Madonna della Guardia a Frisolino di Ne, tuttora esistente e inaugurata con una messa nel 1948.

Lascia le figlie Maria Elsia e Sandra, il genero e il nipote. Il funerale verrà celebrato oggi lunedì 10 maggio alle 15.30, nella chiesa di Santa Margherita di Caperana.

Seguici sui nostri canali