Chiusura ai mezzi pesanti di un tratto di autostrada, intervengono i sindacati
Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti: i lavoratori del settore autotrasporto, i driver incaricati alla consegna dei pacchi in primis, ma anche i cittadini tutti, subiscono questi disagi quotidianamente.

Di fronte all’ennesimo gravissimo disagio relativo alla chiusura del tratto autostradale Sestri Levante Lavagna ai mezzi pesanti, che si aggiunge ai numerosi cantieri presenti sulla A26- A12 –A10 , intervengono i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti.
Il messaggio dei sindacati
"Ci sentiamo in dovere di porre l’accento sulla ormai insostenibile situazione lavorativa di coloro che sono costretti a percorrere strade e autostrade della nostra Regione.
I lavoratori del settore autotrasporto, i driver incaricati alla consegna dei pacchi in primis, ma anche i cittadini tutti, subiscono questi disagi quotidianamente.
Le scrivente Segreterie esprimono viva preoccupazione per il rischio che i lavoratori dell’autotrasporto corrono ogni giorno.
Passare un gran numero di ore, bloccati nel traffico, porta ad infrangere il rapporto tra ore di guida e ore di riposo, mettendo a rischio l’incolumità dei lavoratori e di tutti gli utenti della rete viaria.
Inoltre quest’assurda situazione prolunga l’impossibilità per gli autisti di consumare un pasto caldo, prima a causa della pandemia, ora a causa dell’aumento dei tempi di percorrenza.
Le scriventi Segreterie si riservano di indire iniziative nei confronti di ASPI".
Le Organizzazioni Sindacali
Filt Cgil (Marco Gallo), Fit Cisl (Mirko Filippi), Uiltrasporti (Giovanni Ciaccio)