Gennaro Volpe nuovo allenatore dell'Entella
L'annuncio oggi al Wylab di Chiavari

Oggi pomeriggio al Wylab di Chiavari il patron dell'Entella Antonio Gozzi ha annunciato la novità: Gennaro Volpe sarà il nuovo allenatore dell'Entella. Dopo aver traghettato la squadra nelle ultime partite di campionato (dopo Tedino e Vivarini) è stato riconfermato.
"Ci siamo presi due o tre giorni per mettere a fuoco alcuni concetti e siamo qui a spiegarvi perché abbiamo scelto Gennaro Volpe che non ha bisogno di grandi presentazioni. Capitano dal 2014 con molta umiltà si è messo a lavorare ha ottenuto risultati molto importanti nel settore giovanile e ha lasciato a malincuore la Primavera a cui facciamo un in bocca al lupo".
"Abbiamo avuto una stagione difficile abbiamo commesso molti errori con molta umiltà li stiamo analizzando". Gozzi ha ribadito ancora una volta che la sua squadra dirigenziale non è in discussione.
"Volpe è una bandiera, serviva uno di noi per rimettere in moto la prima squadra. Ha fatto una scelta di vita sulla nostra città e sull’Entella. Se si esclude la parentesi di Castorina questa è una novità assoluta".
Le parole di mister Gennaro Volpe
Gennaro Volpe ha salutato i tifosi: "Sono visibilmente emozionato. Dalla C2 alla guida della squadra che si tifa in così poco tempo è incredibile Spero di non deludere e dare ragione alla strada scelta dalla società".
Volpe può rappresentare il collante tra società e tifosi, quel collante che con gli stadi chiusi e i risultati deludenti è mancato. "Sono figlio di Chiavari, so che c'è malumore, il tifoso è deluso. Il presidente e la società non si sono mai nascosti prendendosi la responsabilità. Spero possano riaprire gli stadi per ricreare quell'alchimia che c'era quando sono arrivato dieci anni fa. Non bisogna mai dimenticare da dose si è partiti".
Volpe dice che l'Entella è pronta a ricostruire, a rinascere dalle ceneri dopo la retrocessione di quest'anno.
Il rapporto con i tifosi
Al centro dell'incontro soprattutto il tema dei tifosi delusi dalla retrocessione e dalle scelte societarie. I sostenitori sono pochi ma come ha ricordato Volpe "si sono sempre fatti sentire. Fondamentale recuperare il rapporto con loro". Come ha ricordato Gozzi, la società non si è mai sottratta al confronto anche se si hanno idee diverse.