Manutenzione rete telefonica distretto 0185, il consiglio regionale chiede garanzie
Claudio Muzio: “Tutelare le professionalità presenti e gli utenti del servizio”

Mantenere nel territorio del distretto telefonico coperto dal prefisso 0185 un solido presidio per la manutenzione della rete, tutelando le professionalità presenti e già operanti e, di conseguenza, gli utenti del servizio e la qualità delle comunicazioni in caso di emergenze di protezione civile. Lo chiede il Consiglio Regionale, che sul tema ha approvato quest’oggi all’unanimità un ordine del giorno sottoscritto da tutti i capigruppo consiliari. Il documento propone anche di effettuare un approfondimento della questione in Commissione consiliare, al fine di valutarne compiutamente la portata, anche attraverso le audizioni ritenute necessarie. L’ordine del giorno nasce in esito alla decisione dell’azienda Eco.net di chiudere il proprio cantiere di Casarza Ligure, che dal 2019 si occupa per conto di Telecom della manutenzione e della riparazione della rete telefonica nel distretto dello 0185 che va da Sori a Moneglia, entroterra compreso. Ad Eco.net subentrerà un’azienda già presente prima del 2019, che risulta non essere disponibile ad assorbire i lavoratori ed ha subappaltato il servizio a ditte di piccole dimensioni.
Claudio Muzio: “Tutelare le professionalità presenti e gli utenti del servizio”
“Presso il cantiere Eco.net di Casarza Ligure sono impiegati circa quindici lavoratori specializzati: guardafili addetti alla costruzione e manutenzione di reti aeree, impiantisti singolisti addetti alla risoluzione dei guasti riguardanti una singola utenza telefonica, giuntisti addetti alla risoluzione dei guasti sui cavi principali sia aerei che sotterranei, addetti agli scavi e un magazziniere”, spiega il consigliere regionale Claudio Muzio, capogruppo di Forza Italia – Liguria Popolare. “Si tratta di professionalità acquisite nel tempo, che forniscono un servizio di primaria importanza”.
“La situazione venutasi a creare nelle ultime settimane – prosegue Muzio - può mettere a rischio gli attuali livelli occupazionali e può comportare, per tutto il distretto coperto dal prefisso 0185, un serio peggioramento del servizio di manutenzione della rete, con conseguenze negative anche da un punto di vista di protezione civile, col rischio fondato di rendere meno agevoli le comunicazioni in caso di emergenze. Per tutti questi motivi, assieme agli altri consiglieri regionali del territorio, di maggioranza e opposizione, ho ritenuto necessario predisporre questo ordine del giorno, chiedendo di portare la questione in Commissione consiliare per l’audizione dei soggetti coinvolti e sollecitando la Giunta a porre in essere tutte le azioni finalizzate ad evitare che il Tigullio e il Golfo Paradiso perdano un importante presidio per la manutenzione della rete telefonica”, conclude il capogruppo di Forza Italia – Liguria Popolare.