Commenti su: Bandiera di Salò al mercatino di Chiavari, esplode la polemica

Gary F Collins

Egrigo Brugnoli, questo tipo di censura selettiva era esattamente quello che fecero i governi fascisti. La libertà di informazione e di espressione sono fondamentali per la nostra democrazia. Penso che siamo abbastanza forti per vedere souvenir del passato.

Romano

Rancorosi perditempo di mezza estate

Jacopo

Salve, la Togo di Nerone, non e vendibile su un mercatino dell' antiquariato.
Spesso vengono effettuati controllo a riguardo di cosa viene venduto sul mercato.
L errore qui penso che sia l esposizione non la vendita.

P.s.
Sono molto più busti di Mussolini e bandiere del r.s.i. che busti di Lenin.
Approposito ne trovasse uno bello mi contatti

pietro

Non sono nemmeno originali! Amo le memorabilia della seconda guerra ma questa e è ignobile paccottiglia. Tra l'altro stemma di una repubblica asservita ad un reich straniero aiutandolo a deportare /sterminare famiglie ebree connazionali.
C'è un limite al disonore difendibile..

Stefano Traversone

Non ho mai visto lettere per i busti di Lenin od altri criminali di guerra, anzi in certe città ci sono ancora vie e piazze intitolate. Ci scordiamo poi che era il mercato dell'antiquariato, quindi ci può stare ogni cosa vecchia, fosse anche il vestito di Nerone!

Davide

Ma Sig. Brugnoli,oltre alla lettera sui social network indirizzata al sindaco, ha presentato formale denuncia all'autorità?
Saluti