Virtus Entella, domani in campo contro l'Avellino per la Supercoppa di Serie C
Il 17 maggio i biancocelesti chiuderanno la propria stagione allo stadio Euganeo contro il Padova

Sono tante le facce del successo della Virtus Entella, promossa per la terza volta nella sua storia in Serie B. Fra queste, Roberto Chiappara, allenatore in seconda della squadra, portato a Chiavari dal tecnico Fabio Gallo, che allenamento dopo allenamento si è guadagnato fiducia e stima di tutto l'ambiente. Nell'arco della stagione, anche lo stesso Gallo lo aveva elogiato pubblicamente, soprattutto dopo il derby vinto contro il Sestri Levante.
Il 17 maggio i biancocelesti chiuderanno la propria stagione allo stadio Euganeo contro il Padova
«Nel secondo tempo non c’è stata proprio partita. Ho invertito i quinti per un’intuizione di Chiappara assolutamente azzeccata - aveva sottolineato Gallo - volevo cambiare le caratteristiche dei nostri rispetto ai loro ed è andata bene».
Ora anche lui, Chiappara, si gode la meritata ribalta: «Venivamo da una stagione brutta, avevamo tanta rabbia dentro e spontaneamente l’abbiamo trasmessa ai ragazzi, poi è chiaro che i protagonisti sono sempre i calciatori - dice Chiappara - un allenatore deve allenare il prodotto che ha a disposizione, non sé stesso e noi quando siamo arrivati a Chiavari abbiamo dovuto per prima cosa badare a portare la barca in porto, riponendo nel cassetto tante idee».
Chiappara è arrivato a Chiavari nell'ottobre del 2023. Il tecnico in seconda, in precedenza era stato in Serie D alla guida della Lupa Frascati, aveva già collaborato con Gallo nella stagione 2017-18 allo Spezia in Serie B, seguendolo poi anche nel campionato successivo alla Ternana. Dopo una parentesi da primo in Serie D (al Cynthialbalonga), segue ancora Gallo al Potenza, nel ruolo di vice; ora, quarta esperienza insieme. Da giocatore, Chiappara ha vestito le maglie di Corsico, Vicenza, Trento, Aosta, Chieti, Casarano, Taranto, Spezia, Empoli, Treviso, Modena, Arezzo e Novara.
«Il punto di ripartenza verso il successo è stata la salvezza dello scorso anno, su questo non c’è dubbio - dice ancora Chiappara - segnali? La vittoria di Sassari è stata il primo vero snodo, lì abbiamo avuto la conferma che questa squadra avesse qualcosa di diverso, in qualche modo di unico». E cosi è stato. La Virtus Entella dei record ha vinto il girone B di Serie C che, ad inizio stagione, vedeva grandi piazze come Ternana, Pescara e Perugia fra le favorite, oltre alla novità Milan Futuro che era partito con ben altre ambizioni e invece si ritrova ora ai play-out. Chiappara si è confermato fedele e preparato collaboratore di Gallo, ritagliandosi anche lui lo spazio che merita in questa annata che rimarrà nella storia della società chiavarese.
I biancocelesti di Gallo, intanto, dopo essere stati spettatori della prima giornata della Supercoppa di serie C, il torneo che mette di fronte le tre squadre vincitrici dei rispettivi gironi, si preparano per tornare in campo. Nella gara d’esordio il Padova ha vinto in casa dell’Avellino e, in virtù di questo risultato, la Virtus Entella domani, sabato 10 maggio, giocherà in casa, al Sannazzari, alle 19, contro la formazione campana mentre il 17 maggio i biancocelesti chiuderanno la propria stagione allo stadio Euganeo contro il Padova.