2,2 milioni di euro a Recco per la rotatoria e i due ponti per collegare il casello autostradale all'abitato
Il sindaco Gandolfo: «Metteremo in sicurezza l'area e sistemeremo la viabilità a contorno»

Tra i 79 interventi che saranno realizzati in Liguria con i 50 milioni di euro di investimenti, di cui 43 stanziati dalla Regione Liguria tramite il Fondo strategico, spicca il progetto del Comune di Recco. Con un finanziamento di 2,2 milioni di euro, verrà realizzata una rotatoria, costituita da due ponti a campata unica sul torrente Recco, per collegare il casello autostradale all'abitato.
Le dichiarazioni
«L'opera, di notevole interesse pubblico, metterà in sicurezza un tratto del torrente Recco soggetto ad esondazioni e servirà a riordinare la viabilità a contorno - afferma il sindaco Carlo Gandolfo -. Ringrazio il presidente Marco Bucci e l'assessore alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone per il sostegno».
«L'infrastruttura è di primaria importanza per la città - aggiunge l'assessore ai lavori pubblici Sara Rastelli -, faciliterà l'accesso e l'uscita dal casello autostradale e renderà più attrattivo l'accesso al Golfo Paradiso. Ci impegneremo subito per la gara e l'affidamento dei lavori, rispettando i tempi di realizzazione, previsti entro la fine del 2026».
Il progetto
Il progetto, che prevede la costruzione di due ponti carrabili affiancati a formare una rotatoria tra via Pisa, via dei Fieschi e via Roma, migliorerà la fluidità del traffico da e per il casello dell'A12. L'opera è co-finanziata dalla società Sogegross a scomputo degli oneri di urbanizzazione dovuti per la trasformazione del capannone di via Fieschi in un supermercato di 1.200 mq. La società verserà al Comune 1.400.000 euro, di cui 620mila come contributo di urbanizzazione e 780mila “a titolo di liberalità”.

Il rendering del progetto
