Un confronto pubblico per indagare le forme moderne di manipolazione e condizionamento sociale esercitate da mafie e sette. È questo l’obiettivo dell’incontro “Le prigioni invisibili – Mafia e Sette: strategie di manipolazione, dinamiche di potere, storie vere”, in programma domani, venerdì 14 novembre, alle 18 presso la Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari (via Ravaschieri 15).
Venerdì 14 novembre alle 18 presso la Sala Ghio Schiffini
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Chiavari e promossa dalla Società Economica di Chiavari in collaborazione con il Ce.S.A.P. – Centro Studi Abusi Psicologici, l’associazione La pulce nell’orecchio e Impegno Comune Chiavari, nasce per offrire un momento di approfondimento e di testimonianza diretta, mettendo in luce le dinamiche psicologiche e sociali che si nascondono dietro il potere di controllo e l’assoggettamento esercitato da organizzazioni criminali e gruppi settari.
Interverranno l’on. Roberto Traversi, segretario di Presidenza della Camera dei Deputati; Rita Repetto, presidente dell’associazione La pulce nell’orecchio; la psicologa Lorita Tinelli, presidente del CeSAP; l’avvocato Paolo Florio, membro del direttivo CeSAP; e Pinuccio Fazio, padre di Michele, vittima innocente di mafia. Il sindaco Federico Messuti porterà i saluti istituzionali, mentre a moderare l’incontro sarà Davide Grillo, presidente dell’associazione Impegno Comune Chiavari.