A Recco celebrato il Giorno del ricordo con gli studenti del liceo
In memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale

A Recco nella mattina di ieri, martedì 14 febbraio, nella Sala del Consiglio comunale si è svolta la celebrazione del "Giorno del Ricordo", in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale.
Studenti in prima linea
Alla cerimonia è intervenuta una rappresentanza degli studenti del Liceo Nicoloso e del gruppo Recco-Golfo Paradiso degli Alpini.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Carlo Gandolfo e del sindaco dei ragazzi Alice Lacqua, l'introduzione del presidente del consiglio Paolo Badalini e dell'assessore alla Pubblica istruzione Davide Manerba, Francesca e Riccardo, due ex studenti del Liceo Nicoloso da Recco, hanno raccontato, aiutati da slide, il loro viaggio studio compiuto lo scorso anno tra Trieste e i luoghi della memoria del confine orientale.
I presenti hanno quindi seguito con particolare attenzione l'intervento di Fabio Nardi, componente del direttivo genovese A.N.V.G.D, e il racconto di Sandro Pellegrini, storico ed esule fiumano, che ha ricordato la tragedia degli esuli facendo riflettere sull'importanza della pace e della convivenza tra i popoli.
Alcuni momenti delle celebrazioni di ieri:



