Dopo i fenomeni di torbidità dell’acqua destinata al consumo umano registrati lo scorso 2 settembre, il Comune di Lavagna ha reso noto di essersi subito attivato scrivendo al gestore competente per avere informazioni sulle cause dell’accaduto e sull’effettiva utilizzabilità dell’acqua.
Con una nota del 3 settembre, Iren Acqua Tigullio ha comunicato all’Amministrazione di aver già messo in atto “tutti i correttivi gestionali al fine di ricondurre i valori di torbidità al target consueto”.
L’Amministrazione precisa che la comunicazione è stata diffusa per garantire ai cittadini “la massima trasparenza e un consumo consapevole dell’acqua potabile”.
il caso
Acqua torbida a Lavagna, il Comune chiede chiarimenti a Iren
Dopo l’episodio del 2 settembre, l’Amministrazione ha sollecitato il gestore: «Attuati i correttivi per riportare i valori nella norma»
