lavoro

Acquisizione Carige-Bper :«Prima di tutto salvaguardiamo dipendenti e risparmiatori»

Il commento di Gianni Pastorino

Acquisizione Carige-Bper :«Prima di tutto salvaguardiamo dipendenti e risparmiatori»
Pubblicato:

Iacquisizione Carige-Bper «Prima di tutto salvaguardiamo dipendenti e risparmiatori»n queste ore si sta concretizzando l’accordo per l’acquisizione di Carige da parte di Bper, la Banca popolare dell’Emilia Romagna. L’acquisto dell’istituto ligure pone però al centro del dibattito politico alcune questioni:

«Crediamo che tutto ciò che possa salvaguardare dipendenti e risparmiatori sia un fatto positivo - dichiara Gianni Pastorino, capogruppo di Linea Condivisa - Come rappresentate della politica ligure sento però la necessità di approfondire la questione: allo stato attuale Bper è sotto l’amministrazione del dott. Piero Montani che è già stato amministratore delegato di Carige nel 2013. Un’esperienza che si è conclusa non troppo felicemente proprio in virtù di questa complessa situazione che chiama in causa il maggior istituto di credito della nostra regione».

La vicenda che vede il matrimonio tra i due istituti deve dunque chiamare in causa istituzioni e politica nell’interesse della collettività. Se si arriverà ad un accordo il gruppo bancario Carige-Bper sarà il quarto a livello nazionale dopo Intesa, Unicredit e Bpm con 209 milioni di attivo e crediti verso la clientela per oltre 119 milioni, 25mila dipendenti e 2.604 sportelli.

«La politica regionale deve vigilare su processi di questo tipo affinché a pagarne le conseguenze non siano i dipendenti ed i risparmiatori. Ci preoccupano anche possibili riflessi diretti o indiretti riguardanti il mondo bancario e assicurativo - continua Pastorino - Per questo motivo porremo la massima attenzione su tutti i processi e sugli sviluppi legati a questa vicenda».

Seguici sui nostri canali